Nel week end appena concluso si è svolta con successo la manifestazione organizzata nello specchio acqueo adiacente al molo Brin dalla Lega Navale Italiana di Olbia e riservata alla Flotta Sarda J24.
“Si è trattato di una manifestazione che ha richiamato l'attenzione sia dei velisti che dei non addetti ai lavori che hanno potuto seguire le regate da terra come dalle tribune di uno stadio, provando strabilio di fronte a incroci radenti e passaggi di boa ravvicinati.- ha spiegato il Capo Flotta J24 Marco Frulio, timoniere di Ita 443 Aria Fondazione di Sardegna -La regata, infatti, si è svolta con la formula dei voli: i dieci equipaggi, alternandosi a gruppi di cinque sulle otto imbarcazioni presenti, hanno svolto 24 brevissime prove su percorsi a bastone.
Su questo genere di prove la bravura degli equipaggi emerge e tende a fare la differenza.
A vincere, infatti, sono stati i ragazzi di Vigne Surrau condotti da Aurelio Bini: per loro (a bordo anche Evero Niccolini, Roberta Piras, Danilo Deiana, Mauro Pisanu e Pietro Alvisa) pochissime sbavature che hanno concesso poche chance agli avversari.
Al secondo posto l'equipaggio capitanato da Sergio Contu e condotto da Davide Schiuntu: hanno provato in tutte le maniere a contrastare Vigne Surrau riuscendo a cogliere il record di prove vinte. La loro partecipazione si è resa possibile grazie alla condivisione di Boomerang di Angelo Usai. I due equipaggi si sono alternati a bordo del J24 gallurese senza, ovviamente, scontrarsi mai.
Sul podio anche Dolphin By Carta Consulting di Giuseppe Taras: anche per loro tante vittorie di prova e una grande velocità dimostrata in acqua.
Le due giornate di regata si sono sempre concluse in un clima gioviale, davanti ad un piatto di pasta gentilmente offerto da Gavino Moro nella sede della LNI di Olbia.”
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management