mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LASER

Giappone, Mondiale Laser: concluse le Qualifying Series

giappone mondiale laser concluse le qualifying series
redazione

Con il terzo giorno e sei regate completate si sono concluse le Qualifying series del 2019 ILCA Laser Standard Men's World Championship a Sakaiminato, in Giappone. Per le Final Series, che inizieranno domenica 7 luglio, i velisti verranno divisi nelle Gold, Silver e Bronze fleet composte da 52 barche ciascuna. Al momento i primi 10 della classifica provvisoria sono separati da 10 punti e il podio è racchiuso in appena due punti.  

Con due primi di giornata il noezelandese Sam Meech è balzato davanti a tutti con 13 punti (12, 7, 2, 2, 1, 1). Ad un solo punto di distanza lo segue l’australiano Matthew Wearn con 14 punti (13, 7, 3, 1, 2, 1) mentre in terza posizione sale il francese Jean-Baptiste Bernaz con 15 punti (3, 2, 7, 2, 1, 7).
Per quanto riguarda gli italiani, Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) è 43° con 73 punti (1, 11, 15, 24, 26, 22) e Nicolò Villa (CV Tivano) è 52° con 82 punti (11, 4, 25, 17, 25, 27 ); da domani regateranno nella flotta Gold con ancora 6 prove in programma. Sono 17 le nazioni non qualificate ancora in lizza per i 5 posti disponibili per qualificare la classe a Tokyo 2020.
Al 58° posto Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) con 87 punti (19, 8, 27, 15, 30, 18), Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) è 59° con 88 punti (17, 33, 41, 13, 10, 15) e Giacomo Musone (CN Rimini) è all'88° posto con 132 punti (29, 5, 32, 34, 44, 32) e da domani regateranno nella flotta Silver.

Continua la sfida tra il brasiliano Robert Scheidt e l'australiano Tom Burton, medaglia d'oro alle Olimpiadi di Rio 2016: i due sono al 5° e 6° posto entrambi con 17 punti. Pavlos Kontides, campione del mondo in carica, è al 22° posto con 44 punti.

Il Mondiale Laser Standard è importante non solo per chi lo vincerà, ma anche per le nazioni che devono ancora qualificarsi nella Classe Laser per i Giochi di Tokyo 2020 e tra questi c'è l’Italia. Grazie ai risultati dei loro atleti al Mondiale dello scorso anno ad Aarhus (Danimarca), 8 nazioni europee si sono già assicurate un posto ai prossimi Giochi olimpici nella classe Laser Standard: Cipro, Germania, Inghilterra, Norvegia, Francia, Finlandia, Estonia e Croazia; sono invece 7 quelle extra europee ad avere il posto assicurato: Australia, Brasile, Nuova Zelanda, Perù, Corea del Sud, Stati Uniti, Malesia più il Giappone in qualità di paese ospitante.

Il programma sportivo del 2019 ILCA Laser Standard Men's World Championship prevede due regate al giorno fino a martedì 9 con segnale di partenza fissato alle ore 11:00 locali (in Italia saranno le ore 4:00).

 

 


06/07/2019 17:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci