Gianluca Lamaro, con il suo J99 "Palinuro", ha vinto la "Riva per Tutti" tagliando il traguardo di Riva di Traiano alle 8:33:08 di questo lunedì 12 aprile 2021. Regata dura, con il meteo che, nella “Riva”, è stato molto più impegnativo che nella "Roma" fino a questo momento.
Il prossimo arrivo previsto a breve è quello di Podracer, GS 34 Race di Giovanni e Riccardo Macchi, primi nella “Riva per 2”, mentre la testa della flotta, guidata da Anemos, First 40.7 di Alessandro Porcelloni e Luca Cesari ha da poco superato Anzio.
Una bella soddisfazione anche per un campione navigato come Gianluca Lamaro, che racconta così la sua corsa:” Bella regata, molto dura. Dal punto di vista ambientale, nonostante il meteo, è sempre una bella regata, ma qui a Riva di Traiano si fanno sempre belle regate. Da un punto di vista tattico è andata bene. Nella discesa verso Ventotene siamo stati gli unici a lasciare Ponza alla nostra sinistra e questa è stata una delle scelte più redditizie della nostra regata. La risalita è andata altrettanto bene. Siamo passati tra Ponza e Zannone, mentre gli altri sono passati fuori Ponza Abbiamo fatto molta meno strada. Vento non ce n’era dall’altra parte, ed è qui che abbiamo incrementato il nostro vantaggio. Poi durante l’ultima notte con venti leggeri in poppa abbiamo sempre strambato quando ce n’era l’occasione, indipendentemente da dove eravamo sul campo. Se veniva un po’ di vento da terra andavamo verso terra e viceversa. E così, in fin dei conti, abbiamo sempre camminicchiato. Alla fine, nelle ultime 25 miglia, è entrato un nord est forte e siamo andati a 8/10 nodi”. Ed ora al Bar, rigorosamente in asporto, tutto l’equipaggio si gode la sua vittoria.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona