venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    ambiente    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan    este 24    giovanni soldini    fiv   

ROMA PER 1/2/TUTTI

"Garmin Roma per 2": sole e 15 nodi di maestrale per una partenza da favola

quot garmin roma per quot sole 15 nodi di maestrale per una partenza da favola
redazione

Il rinvio di 22 ore della partenza ha fatto veramente bene alla Garmin Roma per 2,  che ha regalato agli spettatori e ai regatanti una partenza entusiasmante con un maestrale freddo ma mitigato da un sole splendido e con un mare che, passata la buriana del sabato, presentava un'onda assolutamente accettabile. 
La partenza è avvenuta regolarmente alle ore 10:00 per i X1 e i X2 (Roma e Riva), e a giocarsela sono stati i due Class 40 francesi, con Jean Pierre Balmes e Michel Cohen (Teata Full Save) che hanno preceduto Kito de Pavant e il suo coskipper messicano Alex Bravo (HBF-Reforest'Action). Problemi invece per Andrea Mura che, in partenza, ha litigato a lungo  con il suo fiocco, rischiando anche di avvicinarsi troppo agli scogli, anche se due gommoni dell'organizzazione erano prontamente accorsi per un eventuale supporto. Problemi risolti poi brillantemente, ed ora Vento di Sardegna veleggia al 4° posto assoluto davanti ad Anzio.
Nella "per Tutti", Cippa Lippa X, Mylius 60 CK  di Guido Paolo Gamucci, è partito come una scheggia davanti a tutti, ma il Cookson 50 Testacuore Race di Riccardo Ciciriello non si è lasciato intimidire ed ora lo sta affiancando proprio davanti ad Anzio: i presupposti per un duello entusiasmante ci sono tutti. 
La classifica Overall al momento vede in testa Testacuore Race, seguito/affiancato da Cippa Lippa X e da Reforast'Action, primo dei X2. A poche miglia segue Vento di Sardegna, primo dei solitari. Splendido il settimo posto di Eco 40 con a bordo il minista Giovanni Mengucci e un gruppo di ex allievi di Matteo Miceli. 
"Contenti di essere tornati alla normalità - commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - con tanta gente in banchina e alla partenza. Il rinvio della regata, deciso dopo le puntuali previsioni meteo fatte da Andrea Boscolo, è stato un toccasana per la sicurezza e per lo spettacolo. Partenza meravigliosa e speriamo in una regata veloce e divertente, anche se Lipari sembra destinata a farci penare, quasi fosse una tradizione il poco vento al giro dell'isola. Ma la risalita potrebbe essere veloce e noi saremo qui ad attendere tutti in mare fino all'ultima barca".

P { margin-bottom: 0.21cm }


10/04/2022 14:44:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci