Nonostante la splendida cavalcata di "Cippa Lippa X" fino a Lipari avesse creato aspettative, il record della Roma per tutti di "Ourdream Damiani" di Claudio Uberti, continua a resistere dopo ben 14 anni, con le sue 54 ore e 23 minuti. "Cippa Lippa X" ha tagliato la linea di arrivo alle 2:56 di oggi, coprendo le 539 miglia del percorso in 64h 41' 2" e navigando per effettive 572 miglia.
Per "Cippa Lippa X", il Mylius 60CK di Guido Paolo Gamucci, è stata, fino a Lipari, una cavalcata inarrestabile. Partita alle 10:15 di domenica 10 aprile, dopo un rinvio di 22 ore deciso dal CdR presieduto da Fabio Barrasso alla luce delle previsioni meteo illustrate nel briefing da Andrea Boscolo, ha sbrigato la "pratica" Ventotene alle 18:28 dello stesso giorno, giusto in tempo per lo Spritz serale, e si è presentata a Lipari alle 12:36 del lunedì.... sempre in orario aperitivo! Anche la risalita era iniziata nel migliore dei modi, ma contro il meteo avverso e il "pot au noir" di Riva di Traiano e dintorni che in condizioni normali si innesca dalle 21:00 fino a mezzanotte si è dovuto arrendere anche Andrea Caracci, che ha magistralmente orchestrato la strategia di Cippa Lippa X.
Al secondo posto assoluto si è piazzato il Cookson 50 "Testacuore Race" di Riccardo Ciciriello (arrivo ore 09:51:24) che, fino a Lipari, ha dato filo da torcere a "Cippa Lippa X", nonostante un problema con il gennaker. Dietro ai primi due Andrea Mura e "Vento di Sardegna" sembrano aver avuto definitivamente la meglio sui due class 40 francesi "Reforest'Action" di Kito de Pavant e Alex Bravo, e "Teata Full Save" di Jean Pierre Balmes e Michel Cohen. Segue, prima dei X2, "Libertine" con Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi che hanno faticato non poco a riprendere "Eco 40" che, ricordiamolo, è praticamente un barca scuola supervisionata da Giovanni Mengucci, ma skipperata da allievi dei corsi di altura di Matteo Miceli.
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”