mercoledí, 5 novembre 2025

PERSICO 69F

Garda: pronti per l'Act 2 della Youth Foiling Gold Cup

garda pronti per act della youth foiling gold cup
redazione

Le fredde acque di fine febbraio che hanno salutato i giovani velisti nell'Act 1 della Youth Foiling Gold Cup di Gaeta sembrano un lontano ricordo, mentre i migliori giovani velisti del mondo preparano le loro Persico 69F per l'Act 2 a Limone sul Garda questa settimana.

Il sole splende, la famosa Ora del Garda sta soffiando forte e le barche sono pronte a sfruttare al meglio le nuove vele ecosostenibili One Sails 4T che sono state personalizzate secondo i colori delle barche.

I campioni dell'Act 1, il team Dutch Sail - Janssen de Jong, stanno navigando nelle acque di Limone da settimane, allenandosi duramente per conoscere i cambiamenti di vento locali. Il timoniere del team, Cas van Dongen non vede l'ora di essere in acqua con la flotta YFGC: "Riteniamo che la Persico 69F premi davvero la pulizia delle manovre sulla barca, quindi ci siamo concentrati sul perfezionamento della nostra tecnica. Sarà interessante vedere in cosa sono migliorati gli altri team dall'ultima volta che li abbiamo visti a Gaeta".

La squadra olandese ha dominato l'Act 1, ma la squadra italiana Young Azzurra, guidata da Ettore Botticini è stato il secondo miglior equipaggio. Il giovane team italiano ha dimostrato la sua qualità conquistando il primo posto della Persico 69F Cup: "Gli eventi del Grand Prix sono un ottimo allenamento e siamo pronti per l'Act 2 della Youth Foiling Gold Cup di Limone. Abbiamo lavorato duramente sulle nostre partenze e sul primo reach; questa sarà la nostra arma contro gli olandesi".

Per Dutch Sail - Janssen de Jong e Young Azzurra non sarà una passeggiata, infatti saranno affiancati da altre otto squadre ricche di talento ed esperienza. Le dieci squadre rappresentano Italia, Stati Uniti, Svizzera, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi e contano tra le loro fila diversi detentori di titoli nazionali, europei e mondiali in svariate classi veliche.

Il 69F Sailing DirectorDede de Luca, è felice di vedere i giovani velisti tornare sul Garda: "La location è eccezionale perché siamo a Limone quindi sarà una novità per i velisti e per il circuito. Abbiamo tutti gli ingredienti per un grande evento, comprese le nuove vele con tecnologia ecosostenibile 4T e naturalmente, giovani velisti di talento a bordo delle velocissime Persico 69F. Anche la nuova medaglia d'oro del Nacra 17 ai Giochi Olimpici Tokyo 2020, Ruggero Tita, sarà presente per dare qualche dritta ai velisti oltre che consegnare agli equipaggi i premi ufficiali della competizione."


Dettagli:
13 - 26 Agosto 2021

 13-15 Allenamenti
- 16-20 Qualificazioni
- 21-23 Eliminazioni dirette
- 24-26 Finali


12/08/2021 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci