Le fredde acque di fine febbraio che hanno salutato i giovani velisti nell'Act 1 della Youth Foiling Gold Cup di Gaeta sembrano un lontano ricordo, mentre i migliori giovani velisti del mondo preparano le loro Persico 69F per l'Act 2 a Limone sul Garda questa settimana.
Il sole splende, la famosa Ora del Garda sta soffiando forte e le barche sono pronte a sfruttare al meglio le nuove vele ecosostenibili One Sails 4T che sono state personalizzate secondo i colori delle barche.
I campioni dell'Act 1, il team Dutch Sail - Janssen de Jong, stanno navigando nelle acque di Limone da settimane, allenandosi duramente per conoscere i cambiamenti di vento locali. Il timoniere del team, Cas van Dongen non vede l'ora di essere in acqua con la flotta YFGC: "Riteniamo che la Persico 69F premi davvero la pulizia delle manovre sulla barca, quindi ci siamo concentrati sul perfezionamento della nostra tecnica. Sarà interessante vedere in cosa sono migliorati gli altri team dall'ultima volta che li abbiamo visti a Gaeta".
La squadra olandese ha dominato l'Act 1, ma la squadra italiana Young Azzurra, guidata da Ettore Botticini è stato il secondo miglior equipaggio. Il giovane team italiano ha dimostrato la sua qualità conquistando il primo posto della Persico 69F Cup: "Gli eventi del Grand Prix sono un ottimo allenamento e siamo pronti per l'Act 2 della Youth Foiling Gold Cup di Limone. Abbiamo lavorato duramente sulle nostre partenze e sul primo reach; questa sarà la nostra arma contro gli olandesi".
Per Dutch Sail - Janssen de Jong e Young Azzurra non sarà una passeggiata, infatti saranno affiancati da altre otto squadre ricche di talento ed esperienza. Le dieci squadre rappresentano Italia, Stati Uniti, Svizzera, Francia, Regno Unito e Paesi Bassi e contano tra le loro fila diversi detentori di titoli nazionali, europei e mondiali in svariate classi veliche.
Il 69F Sailing Director, Dede de Luca, è felice di vedere i giovani velisti tornare sul Garda: "La location è eccezionale perché siamo a Limone quindi sarà una novità per i velisti e per il circuito. Abbiamo tutti gli ingredienti per un grande evento, comprese le nuove vele con tecnologia ecosostenibile 4T e naturalmente, giovani velisti di talento a bordo delle velocissime Persico 69F. Anche la nuova medaglia d'oro del Nacra 17 ai Giochi Olimpici Tokyo 2020, Ruggero Tita, sarà presente per dare qualche dritta ai velisti oltre che consegnare agli equipaggi i premi ufficiali della competizione."
Dettagli:
13 - 26 Agosto 2021
13-15 Allenamenti
- 16-20 Qualificazioni
- 21-23 Eliminazioni dirette
- 24-26 Finali
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco