Un’Ora stabile tra gli 8 e 12 nodi ha permesso tutte le 6 prove in programma con performance decise da parte di Tom Slingsby e Iain Jensen.
Oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle rive del Lago di Garda, si è svolta la prima giornata del Campionato del Mondo Moth; in acqua sono scesi oltre 150 atleti provenienti da più di 24 nazioni a darsi battaglia sui foil.
Dato l’altissimo numero di iscritti considerati gli ultimi anni di pandemia, le imbarcazioni sono state divise in due flotte di egual numero: la flotta Gialla e la Blu.
Si sono disputate 6 prove con prima partenza alle ore 14:25 per consentire all’Ora di stabilizzarsi: 2 della flotta Gialla, 3 della Blu, ed un’ultima della Gialla.
Il vento tra gli 8 ed i 12 nodi si è dimostrato perfetto per mettere in risalto il talento di alcuni dei migliori velisti del mondo che questa rassegna ha riunito.
La flotta Gialla ha visto dopo 3 prove primeggiare Tom Slingsby dall’Australia, con 3 primi posti con margine sui secondi. Attualmente secondo nella medesima flotta è Paul Goodison, Inghilterra, seguito a ruota dall’italiano oro olimpico a Tokyo Ruggero Tita.
Nella flotta Blu troviamo al primo posto Iain Jensen, Australia, con una performance speculare a quella di Slingsby. Secondo Kyle Langford, Australia; terzo, sempre dall’Australia, Nathan Outteridge.
Iain Jensen: “Sono contento delle 3 vittorie ottenute quest’oggi alla prima giornata di qualifiche al Campionato Mondiale; il vento era assolutamente perfetto e stabile per le 3 prove, con regate veramente combattute. Non vedo l’ora di ritornare in acqua domani per il secondo giorno”. Domani primo segnale di partenza ore 13; domani sera è prevista la Persico Fly40 “Gala Dinner”, evento sociale tenuto presso la Fraglia Vela Malcesine.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro