venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PERSICO 69F

Garda: grande show alla Persico 69F Cup

garda grande show alla persico 69f cup
redazione

C'era grande attesa a Malcesine per la seconda edizione della Persico 69F Cup, dove si sono sfidati 14 team che hanno regatato nel primo Grand Prix della stagione offrendo al pubblico un grande spettacolo anche nelle giornate con poco vento. 

Vittoria meritata per il Team Young Azzurra nel GP 1.1 capitanato dallo skipper Ettore Botticini che dichiara: “È stata una settimana difficile, ci siamo allenati con vento costante per poi trovare durante i giorni di regata condizioni completamente differenti. Abbiamo fatto quello che dovevamo tenendo dietro gli svizzeri del team Okalys”.

Dominio assoluto del Team Fantastica 2 nel GP 1.2 , dove Nicola Celon e i suoi ragazzi riescono a fare 7 su 7 nelle finali: “Sono molto contento, perché dopo le tre tappe dello scorso anno, abbiamo vinto questa prima di Malcesine, con un equipaggio giovane. Personalmente sono riuscito a mettere a frutto l'esperienza dello scorso anno, anche se c'è molto da imparare e dobbiamo ben capire come gestire la barca con il vento forte in poppa”. 

La tappa di Malcesine ha ospitato campioni come Umberto Molineris velista di Luna Rossa Prada Pirelli all'ultima Coppa America 2021, alla sua prima esperienza sulla Persico 69F: “Sono molto entusiasta di questa prima esperienza, cercheremo di dare il meglio fino alla fine stagione. Sono convinto che questo circuito attirerà sempre più velisti da tutto il mondo, appassionati del foil”. 

All'esordio anche un’altro velista coi fiocchi, il Britannico Paul Goodison, oro olimpico alle Olimpiadi di Pechino 2008:  “La barca è straordinaria, non è facile, ma con un po' di allenamento sono certo che si possano ottenere risultati eccellenti”. 

Il circuito 69F, sta interessando non solo professionisti della vela, ma anche moltissimi amatori che grazie alla grande opportunità di iscriversi all’Academy firmata da Santi Lange, hanno avuto la possibilità di iscriversi ad un circuito di alto livello, crescendo tecnicamente, divertendosi e confrontandosi anche con velisti di calibro mondiale.


“Sono molto soddisfatto, per me è un sogno che si realizza”. Commenta così Dede De Luca, Chief Sailing Officer del team 69F, la conclusione della prima tappa di Malcesine. “Non avremmo mai pensato di arrivare fino a qui. E’ passato solo un anno dalla prima regata, abbiamo avuto una grande crescita di tutta la flotta, ma soprattutto le regate sono sempre più entusiasmanti”.

Per De Luca la Persico 69F è una barca che richiede un velista completo, e aggiunge: “È necessario saper navigare dislocante, sapere volare, saper manovrare con il gennaker. 

Posso dire che su questa barca vengono espresse tutte le arti della vela, puoi essere bravo quanto vuoi, ma fino a quando non la conosci bene, non riesci a domarla. La dimostrazione sta nel fatto che in questa tappa hanno partecipato molti fenomeni della vela, che non conoscendo il mezzo hanno fatto un po' di fatica. Dal mio punto di vista, questa è la caratteristica più entusiasmante dell’imbarcazione: devi trovare il feeling. Siamo solo all'inizio e fra un paio di stagioni il livello sarà sicuramente molto più alto”


“Vogliamo essere sempre più sostenibili e stiamo evolvendo i sistemi di arbitraggio elettronico per minimizzare il più possibile i gommoni in acqua. Visto il grande interesse, speriamo di poter realizzare altri “six-pack” in giro per il mondo, in modo tale che siano i velisti a spostarsi da una location all'altra, invece di spostare le barche. Saranno location strategiche dove professionisti, amatori, i ragazzi dell'Academy, equipaggi femminili e anche atleti paralimpici potranno vivere a pieno l'emozione del foiling”.


I team sono pronti ora a rimettersi al lavoro per la prossima importante tappa di Porto Cervo in programma dal 5 al 17 luglio 2021. 

Classifica Persico 69F Cup GP 1.1:
30 Aprile - 2 Maggio 2021

1 - Young Azzurra 15
2 - Okalys 14
3 - Balthasar 13
4 - Kindako 12
5 - SDS Swiss Dental Solutions 11
6 - WeareP - Prodomotua 10


Classifica Persico 69F Cup GP 1.2:
7 Maggio - 9 Maggio 2021

1 - Fantastica 2 15
2 - FlyingNikka 47 14
3 - Tixwave 13
4 - FlyingNikka 74 12
5 - Fly Marga 11
6 - Frida Racing 10
7 - Section 16 9
8 - Bucintoro 8

 


11/05/2021 08:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci