venerdí, 21 novembre 2025

OPTIMIST

A Gaeta va in scena la 2a selezione nazionale Optimist per Europei e Mondiali

gaeta va in scena la 2a selezione nazionale optimist per europei mondiali
redazione

Dopo Ragusa, Gaeta. Al via domani la seconda e decisiva selezione che comporrà i team italiani che parteciperanno ai campionati europei e mondiali classe Optimist.

Conferma o riscatto: la seconda selezione si presenta strategica ed emozionante per i circa 120 ragazzi attesi al via. Alle nove prove disputate a Ragusa se ne aggiungeranno altre potenziali 12, ma solo con la dodicesima regata iscritta in classifica entrerà il secondo e ultimo scarto a disposizione: come dire che ogni errore peserà tantissimo, e la costanza e la tenacia - come sempre quando si tratta di tante prove in programma - saranno le migliori virtù da coltivare.

Il format è di quelli incisivi: giovedì e venerdì si regaterà per batterie che definiranno in due giorni e un massimo di sei prove le flotte Gold e Silver. I settanta migliori della Gold che competono per uno dei 12 posti della nazionale giovanile della vela (5 per il Mondiale, 7 per l’Europeo) avranno due giorni per meritarsi la qualificazione.

Guardando alla classifica, dopo Ragusa si riparte dai 30 punti di Mattia Di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano), primo assoluto, e dai 77 di Aurora Amboz (Circolo della Vela di Muggia), ma i giochi sono totalmente aperti, sia per confermare la provvisoria supremazia del Golfo di Trieste, sia definire nuovi pesi e misure.

Ospiti dello Yacht Club Gaeta, tutto è pronto ad accogliere gli atleti: anche Gaeta, come Ragusa, è stata scelta guardando alle condizioni meteo, al fine di trovare un contesto ambientale simile a quella che, in particolare, gli azzurrini troveranno al mondiale di Bodrum.

I migliori atleti della Classe sono tutti presenti - commenta Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - e oggi sono usciti a provare il campo di regata. La logistica dello Yacht Club Gaeta si sta rivelando ottima come lo era già stata nel 2018, l’ultima volta che la Classe Optimist ha regatato in queste acque. Da domani avremo un bello spettacolo sportivo, anche grazie al meteo che prevede, come sempre a Gaeta nelle giornate di alta pressione, un perfetto termico per regatare”.

Navigano con gli agguerritissimi ragazzi della classe Optimist Kinder Joy of Moving, Slam e Metasail che mette a disposizione il tracking service. Domani mattina, prima dell’avvio delle regate e dopo il Coach Meeting in programma una tavola rotonda per parlare delle penalità per la regola 42, un incontro che Federazione e Classe hanno definito necessario dopo le numerose penalità inflitte nella prima selezione.

Il calendario della Selezione:

Giovedì 12 Maggio: 

h 10:00 - Coach meeting e consegna nastri inizio

h 13:00 - Segnale di avviso 1a prova

Venerdì 13 e Sabato 14 Maggio: Prove

Domenica 15 Maggio: Prove e, a seguire, premiazione.

 


11/05/2022 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci