lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

OPTIMIST

A Gaeta va in scena la 2a selezione nazionale Optimist per Europei e Mondiali

gaeta va in scena la 2a selezione nazionale optimist per europei mondiali
redazione

Dopo Ragusa, Gaeta. Al via domani la seconda e decisiva selezione che comporrà i team italiani che parteciperanno ai campionati europei e mondiali classe Optimist.

Conferma o riscatto: la seconda selezione si presenta strategica ed emozionante per i circa 120 ragazzi attesi al via. Alle nove prove disputate a Ragusa se ne aggiungeranno altre potenziali 12, ma solo con la dodicesima regata iscritta in classifica entrerà il secondo e ultimo scarto a disposizione: come dire che ogni errore peserà tantissimo, e la costanza e la tenacia - come sempre quando si tratta di tante prove in programma - saranno le migliori virtù da coltivare.

Il format è di quelli incisivi: giovedì e venerdì si regaterà per batterie che definiranno in due giorni e un massimo di sei prove le flotte Gold e Silver. I settanta migliori della Gold che competono per uno dei 12 posti della nazionale giovanile della vela (5 per il Mondiale, 7 per l’Europeo) avranno due giorni per meritarsi la qualificazione.

Guardando alla classifica, dopo Ragusa si riparte dai 30 punti di Mattia Di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano), primo assoluto, e dai 77 di Aurora Amboz (Circolo della Vela di Muggia), ma i giochi sono totalmente aperti, sia per confermare la provvisoria supremazia del Golfo di Trieste, sia definire nuovi pesi e misure.

Ospiti dello Yacht Club Gaeta, tutto è pronto ad accogliere gli atleti: anche Gaeta, come Ragusa, è stata scelta guardando alle condizioni meteo, al fine di trovare un contesto ambientale simile a quella che, in particolare, gli azzurrini troveranno al mondiale di Bodrum.

I migliori atleti della Classe sono tutti presenti - commenta Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - e oggi sono usciti a provare il campo di regata. La logistica dello Yacht Club Gaeta si sta rivelando ottima come lo era già stata nel 2018, l’ultima volta che la Classe Optimist ha regatato in queste acque. Da domani avremo un bello spettacolo sportivo, anche grazie al meteo che prevede, come sempre a Gaeta nelle giornate di alta pressione, un perfetto termico per regatare”.

Navigano con gli agguerritissimi ragazzi della classe Optimist Kinder Joy of Moving, Slam e Metasail che mette a disposizione il tracking service. Domani mattina, prima dell’avvio delle regate e dopo il Coach Meeting in programma una tavola rotonda per parlare delle penalità per la regola 42, un incontro che Federazione e Classe hanno definito necessario dopo le numerose penalità inflitte nella prima selezione.

Il calendario della Selezione:

Giovedì 12 Maggio: 

h 10:00 - Coach meeting e consegna nastri inizio

h 13:00 - Segnale di avviso 1a prova

Venerdì 13 e Sabato 14 Maggio: Prove

Domenica 15 Maggio: Prove e, a seguire, premiazione.

 


11/05/2022 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci