domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

OPTIMIST

A Gaeta va in scena la 2a selezione nazionale Optimist per Europei e Mondiali

gaeta va in scena la 2a selezione nazionale optimist per europei mondiali
redazione

Dopo Ragusa, Gaeta. Al via domani la seconda e decisiva selezione che comporrà i team italiani che parteciperanno ai campionati europei e mondiali classe Optimist.

Conferma o riscatto: la seconda selezione si presenta strategica ed emozionante per i circa 120 ragazzi attesi al via. Alle nove prove disputate a Ragusa se ne aggiungeranno altre potenziali 12, ma solo con la dodicesima regata iscritta in classifica entrerà il secondo e ultimo scarto a disposizione: come dire che ogni errore peserà tantissimo, e la costanza e la tenacia - come sempre quando si tratta di tante prove in programma - saranno le migliori virtù da coltivare.

Il format è di quelli incisivi: giovedì e venerdì si regaterà per batterie che definiranno in due giorni e un massimo di sei prove le flotte Gold e Silver. I settanta migliori della Gold che competono per uno dei 12 posti della nazionale giovanile della vela (5 per il Mondiale, 7 per l’Europeo) avranno due giorni per meritarsi la qualificazione.

Guardando alla classifica, dopo Ragusa si riparte dai 30 punti di Mattia Di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano), primo assoluto, e dai 77 di Aurora Amboz (Circolo della Vela di Muggia), ma i giochi sono totalmente aperti, sia per confermare la provvisoria supremazia del Golfo di Trieste, sia definire nuovi pesi e misure.

Ospiti dello Yacht Club Gaeta, tutto è pronto ad accogliere gli atleti: anche Gaeta, come Ragusa, è stata scelta guardando alle condizioni meteo, al fine di trovare un contesto ambientale simile a quella che, in particolare, gli azzurrini troveranno al mondiale di Bodrum.

I migliori atleti della Classe sono tutti presenti - commenta Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - e oggi sono usciti a provare il campo di regata. La logistica dello Yacht Club Gaeta si sta rivelando ottima come lo era già stata nel 2018, l’ultima volta che la Classe Optimist ha regatato in queste acque. Da domani avremo un bello spettacolo sportivo, anche grazie al meteo che prevede, come sempre a Gaeta nelle giornate di alta pressione, un perfetto termico per regatare”.

Navigano con gli agguerritissimi ragazzi della classe Optimist Kinder Joy of Moving, Slam e Metasail che mette a disposizione il tracking service. Domani mattina, prima dell’avvio delle regate e dopo il Coach Meeting in programma una tavola rotonda per parlare delle penalità per la regola 42, un incontro che Federazione e Classe hanno definito necessario dopo le numerose penalità inflitte nella prima selezione.

Il calendario della Selezione:

Giovedì 12 Maggio: 

h 10:00 - Coach meeting e consegna nastri inizio

h 13:00 - Segnale di avviso 1a prova

Venerdì 13 e Sabato 14 Maggio: Prove

Domenica 15 Maggio: Prove e, a seguire, premiazione.

 


11/05/2022 17:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci