L’italiano Francesco Bruni ha vinto a Lagos il Moth Class Portoguese National Championship (Campionato Nazionale Portoghese della Classe Moth) che si è concluso ieri.
L’evento era organizzato dal Clube Vela de Lagos e rappresenta una prova generale del Campionato Europeo Moth che inizierà domani proprio nella baia di Lagos, nel sud del Portogallo.
Il vento non ha collaborato e nell’ultimo giorno del Campionato Nazionale, ha permesso di disputare solo una prova, che si è conclusa con la vittoria dell’americano Brad Funk. Dopo tre prove, l’italiano Francesco Bruni è il vincitore overall, seguito dai britannici David Hivey e Ross Harvey.
“E’ un bell’inizio, sono molto contento di aver vinto, anche se va detto che per molti è stato un test pre-Europeo per provare materiali diversi – io stesso ho sperimentato – quindi qualcuno non stava usando il kit ottimizzato per la regata e possiamo aspettarci di tutto nei prossimi giorni. Il posto è bellissimo, davvero stupendo, uno scenario suggestivo.”
“All’Europeo vorrei tanto conquistare il podio, ma l’importante sarà regatare bene e imparare, il vero obiettivo per il 2019 sarà il Mondiale a Perth, Australia, a dicembre. Qui non arrivo troppo preparato, l’inverno è finito da poco e non ho fatto molte uscite e ore di navigazione, e poi, ovviamente, il mio impegno principale è la campagna per la Coppa America con Luna Rossa, ma il Moth mi appassiona molto ed è abbastanza propedeutico agli AC75, le barche volanti di Coppa, per cui voglio farlo bene.”
Gli iscritti al Campionato Europeo di Lagos sono 44 da 13 nazioni diverse. Francesco Bruni è l’unico italiano a rappresentare il Belpaese e sul suo cammino verso il podio dovrà sfidare alcuni tra i più forti ‘mothisti’ del momento, tra cui l’inglese David Hivey – con Checco sul podio del Nazionale portoghese – l’americano Brad Funk, il francese Benoit Marie e l’australiano, wing trimmer di Oracle USA, Kyle Langford.
Le regate inizieranno domani e proseguiranno fino a domenica 2 giugno, quando conosceremo il nome del Campione Europeo classe Moth del 2019.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter