Prende il via il 12 novembre la SF FOIL CUP 2021, il primo evento del circuito 69F dedicato ai professionisti della vela: 69F PRO CUP.
L’evento, il primo della serie, ospitato a Palermo presso il Circolo Velico Sferracavallo, vedrà sei team sfidarsi in regate di flotta e match race sui velocissimi Persico69F. I protagonisti del week end di vela, ad alti livelli, sono velisti che partecipano ai più importanti circuiti di vela internazionale.
I campioni al timone dei Persico 69F sono Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli, la velista spagnola Támara Echegoyen, oro alle Olimpiadi di Londra 2012, Phil Roberston, timoniere del team spagnolo SailGP e due volte vincitore del World Match Race Championship, Ruggero Tita e Dylan Fletcher, ori olimpici agli ultimi Giochi di Tokyo, rispettivamente nel Nacra 17 e nel 49er.
Il sesto team in regata sarà il vincitore della 69F YFGC (Youth Foiling Gold Cup), il circuito internazionale riservato ai giovani talenti della vela, di cui l’ultima tappa e la finalissima si stanno disputando in questi giorni a Cagliari.
Si tratta di un programma intenso che prevede due giorni di regate di flotta e la domenica prove di match race: tre giorni di grande sport e spettacolo in una splendida cornice, quale quella del Golfo di Mondello.
Francesco Bruni, velista e promotore dell’evento:
“Il prossimo evento di 69F si terrà a Palermo: una grande città con un milione di abitanti, innamorati del mare. L'estate è molto lunga, con buone condizioni anche a novembre. Conosco Palermo molto bene. Ho iniziato a navigare lì e ci ho vissuto per buona parte della mia vita. Negli ultimi anni ho girato il mondo, ma ho ancora Palermo nel cuore.
Questa è la prima volta che team di velisti professionisti regatano sui 69F e sono molto entusiasta di vedere barche con foil a Palermo. Tra gli iscritti, ci sarà anche un team solo femminile e un team Under25: una buona combinazione e sono certo ci divertiremo molto. Sarà un grande evento per concludere la stagione 2021 di 69F.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django