sabato, 22 novembre 2025

PERSICO 69F

Francesco Bruni porta i Persico 69F a Palermo

francesco bruni porta persico 69f palermo
redazione

Prende il via il 12 novembre la SF FOIL CUP 2021, il primo evento del circuito 69F dedicato ai professionisti della vela: 69F PRO CUP. 
L’evento, il primo della serie, ospitato a Palermo presso il Circolo Velico Sferracavallo, vedrà sei team sfidarsi in regate di flotta e match race sui velocissimi Persico69F. I protagonisti del week end di vela, ad alti livelli, sono velisti che partecipano ai più importanti circuiti di vela internazionale. 
I campioni al timone dei Persico 69F sono Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli, la velista spagnola Támara Echegoyen, oro alle Olimpiadi di Londra 2012, Phil Roberston, timoniere del team spagnolo SailGP e due volte vincitore del World Match Race Championship, Ruggero Tita e Dylan Fletcher, ori olimpici agli ultimi Giochi di Tokyo, rispettivamente nel Nacra 17 e nel 49er. 
Il sesto team in regata sarà il vincitore della 69F YFGC (Youth Foiling Gold Cup), il circuito internazionale riservato ai giovani talenti della vela, di cui l’ultima tappa e la finalissima si stanno disputando in questi giorni a Cagliari. 
Si tratta di un programma intenso che prevede due giorni di regate di flotta e la domenica prove di match race: tre giorni di grande sport e spettacolo in una splendida cornice, quale quella del Golfo di Mondello.

Francesco Bruni, velista e promotore dell’evento:

“Il prossimo evento di 69F si terrà a Palermo: una grande città con un milione di abitanti, innamorati del mare. L'estate è molto lunga, con buone condizioni anche a novembre. Conosco Palermo molto bene. Ho iniziato a navigare lì e ci ho vissuto per buona parte della mia vita. Negli ultimi anni ho girato il mondo, ma ho ancora Palermo nel cuore. 
Questa è la prima volta che team di velisti professionisti regatano sui 69F e sono molto entusiasta di vedere barche con foil a Palermo.  Tra gli iscritti, ci sarà anche un team solo femminile e un team Under25: una buona combinazione e sono certo ci divertiremo molto. Sarà un grande evento per concludere la stagione 2021 di 69F.”

 


29/10/2021 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci