mercoledí, 29 ottobre 2025

MOTH

Foiling week, una settimana di passione per il volo

La foiling week è in pieno corso e, dopo un Campionato Nazionale, un Moth Invitational e due giorni di Forum, si prepara la Regata Mista e l'ultimo giorno di conferenza.

Più di 30 foiler di tutti i tipi, dai kite ai grandi catamarani GC32, si sfideranno nella gara di endurance TFW Mixed Fleet. Il percorso, studiato per esaltare le doti di velocità delle barche volanti, dovrà essere completato tante più volte possibile nell'arco di almeno un'ora, il maggior numero di giri stabilirà il vincitore.

Il TFW Forum dei primi due giorni ha raccolto l'attenzione di una sala colma di spettatori che han potuto assistere alle conferenze di 20 tra i più importanti progettisti. Le tavole rotonde tra tutti i relatori del giorno e le sessioni di query and answer portano in evidenza lo scopo originale della foiling week: condividere l'esperienza per accelerare il progresso.
Le conferenze vengono trasmesse live sul canale you tube di foiling week (www.youtube.com/foilingweek) e sono comunque visibili come clip registrate sullo canale stesso.

Il TFW Moth Invitational, la regata tra dieci dei più forti mothies del mondo, si è disputata con Peler (vento da Nord) sui 18 nodi. E' stata vinta da Rob Gough davanti a Josh McKnight (AUS) e Ben Paton (GBR). Quattro brevi ma serratissime regate son servite a selezionare i tre che nella quinta regata si son giocati il tutto per tutto.

Giovedì 10 luglio il programma vede nuovamente il TFW Forum al mattino (disponibile live), i Relatori sono di primissimo ordine: Andrew McDougall, Andrew MacPherson, Philip Kenkington, Mark Somerville, Kevin Hall, Edoardo Bianchi, Katerine Knight, Mirco Babini. Gli argomenti: Construction, Sailing Experience and Tools seguita dalla tavola rotonda finale tra tutti I relatori del TFW Forum.


10/07/2014 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci