La foiling week è in pieno corso e, dopo un Campionato Nazionale, un Moth Invitational e due giorni di Forum, si prepara la Regata Mista e l'ultimo giorno di conferenza.
Più di 30 foiler di tutti i tipi, dai kite ai grandi catamarani GC32, si sfideranno nella gara di endurance TFW Mixed Fleet. Il percorso, studiato per esaltare le doti di velocità delle barche volanti, dovrà essere completato tante più volte possibile nell'arco di almeno un'ora, il maggior numero di giri stabilirà il vincitore.
Il TFW Forum dei primi due giorni ha raccolto l'attenzione di una sala colma di spettatori che han potuto assistere alle conferenze di 20 tra i più importanti progettisti. Le tavole rotonde tra tutti i relatori del giorno e le sessioni di query and answer portano in evidenza lo scopo originale della foiling week: condividere l'esperienza per accelerare il progresso.
Le conferenze vengono trasmesse live sul canale you tube di foiling week (www.youtube.com/foilingweek) e sono comunque visibili come clip registrate sullo canale stesso.
Il TFW Moth Invitational, la regata tra dieci dei più forti mothies del mondo, si è disputata con Peler (vento da Nord) sui 18 nodi. E' stata vinta da Rob Gough davanti a Josh McKnight (AUS) e Ben Paton (GBR). Quattro brevi ma serratissime regate son servite a selezionare i tre che nella quinta regata si son giocati il tutto per tutto.
Giovedì 10 luglio il programma vede nuovamente il TFW Forum al mattino (disponibile live), i Relatori sono di primissimo ordine: Andrew McDougall, Andrew MacPherson, Philip Kenkington, Mark Somerville, Kevin Hall, Edoardo Bianchi, Katerine Knight, Mirco Babini. Gli argomenti: Construction, Sailing Experience and Tools seguita dalla tavola rotonda finale tra tutti I relatori del TFW Forum.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza