lunedí, 15 settembre 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group star del Singapore Yacht Show

ferretti group star del singapore yacht show
redazione

Con una selezione dei suoi modelli di maggior successo, Ferretti Group sbarca all’ottava edizione di uno dei più interessanti saloni nautici nel panorama internazionale, il più importante in Asia: il Singapore Yacht Show, in programma dal 12 al 15 aprile presso il ONE° 15 Marina Club a Sentosa Cove.
Il Gruppo schiera 6 barche straordinarie: Ferretti Yachts 450, Ferretti Yachts 550, Ferretti Yachts 700, Ferretti Yachts 850, presentato in anteprima il mese scorso a Singapore, Riva 76’ Perseo e Ferretti Yachts 780 nella speciale versione Tai He Ban, première per il sud-est asiatico.
A dare ulteriore lustro a questa flotta, a Ferretti Yachts 550 è stato riconosciuto il premio nella categoria Best flybridge yacht up to 55 feet ai prestigiosi Asia Pacific Boating Awards che si sono tenuti al ONE° 15 Marina Club Sentosa. 
La partecipazione al salone sarà anche l’occasione per festeggiare il varo della terza unità di Custom Line Navetta 33 con scafo di colore grigio, ultima variante di un modello che ha riscosso un incredibile successo.
Venerdì 13 aprile, inizieranno anche nel continente asiatico le celebrazioni del 50° anniversario di Ferretti Yachts con un raffinato cocktail party presso lo stand flottante sull’acqua, dal quale ospiti e armatori potranno ammirare la flotta dei 6 splendidi yacht.
Il Singapore Yacht Show è una delle più importanti fiere della regione Asia - Pacific, un’occasione unica per scoprire i migliori superyacht del mondo in un ambiente esclusivo ed elitario. Lo splendido palcoscenico del One° 15 Marina Club Sentosa, le feste glamour, l’intrattenimento di qualità e una gamma invidiabile di prodotti ne fanno un appuntamento imperdibile per ospiti e appassionati dall’Asia, dall’Europa e dall’America. 

LA “SOUTH-EAST ASIA PREMIÈRE“ AL SINGAPORE YACHT SHOW 2018

FERRETTI YACHTS 780 TAI HE BAN
 
Questo nuovo modello di 24 metri è la sintesi perfetta di comfort, stile, navigabilità e sicurezza. Il design aerodinamico si esprime in linee filanti e forme nette. Lo scafo, in particolare, riprende lo stilema a tre finestrature in corrispondenza delle cabine ospiti, già adottato su tutta la nuova gamma del brand sotto gli 80 piedi. Nella sovrastruttura ritroviamo invece il design dei grandi flybridge Ferretti Yachts, cui si aggiunge il cupolino frontale e laterale in corrispondenza della plancia di comando. Gli interni sono arredati secondo la filosofia dello specifico layout asiatico Tai He Ban.


12/04/2018 12:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci