martedí, 25 novembre 2025

OPEN BIC

Europeo O'pen Bic: gran finale al Circolo Vela Arco

europeo pen bic gran finale al circolo vela arco
redazione

Giornata finale sicuramente intensa quella trascorsa ieri tra il Circolo Vela Arco e le acque del Garda Trentino, locations in cui si sono disputati i Campionati Europei della classe giovanile O'pen Bic. Nonostante la partenza falsa del primo giorno (giovedì) in cui il vento non si è fatto vedere, la manifestazione ha poi recuperato pienamente vigore con tante regate in condizioni di vento eccellenti per i giovani timonieri provenienti da 10 nazioni. In questa ultima giornata i partecipanti hanno iniziato a regatare a metà mattinata, sfruttando il vento da nord e portando a termine due prove con condizioni di vento leggero. Dopo la pausa pranzo il Garda Trentino si è presentato con il consueto vento da sud, che ha raggiunto anche raffiche sui 16-18 nodi: la flotta è tornata in acqua per andare avanti con il programma di regate, che è proseguito velocemente. La categoria Under 13 ha così disputato altre due prove, mentre i più grandi Under 16 e Under 19 sono riusciti a concludere altre 3 prove, portando così a 5 le regate di giornata e a 9 quelle totali, permettendo di applicare il secondo scarto nella classifica generale.

Circolo Vela Arco: successo organizzativo e agonistico

Grande prestazione della squadra del Circolo Vela Arco, che ha vinto nella categoria femminile Under 13 con Alessia Benolli (ottava assoluta e protagonista anche di un 3-5 parziali in generale); oro tra gli Under 19 con Veronika Zivna (atleta del CV Arco, che si allena sul Garda Trentino anche se residente in Repubblica Ceka); oro e bronzo nella combattuta e numerosa categoria Under 16 (80 partecipanti) conquistati rispettivamente da Federico Zampiccoli e Leonardo Chistà, solitamente in equipaggio insieme nell'acrobatica classe doppia 29er, propedeutica all'olimpico 49er. Una pioggia di medaglie che comincia a pagare l'impegno del circolo verso i giovani.


"Nonostante un faticoso inizio tra assenza di vento e temporali, questo Campionato Europeo O'pen Bic ha poi preso il bordo giusto trasformandosi in una gran bel Campionato deciso con parecchie prove, disputate in condizioni varie, con vento sia da sud che da nord  con intensità diverse. Lo spirito dell'evento si è mantenuto molto giocoso e divertente così com'è il DNA della Classe O'pen Bic, tra regate impegnative, levatacce mattutine e momenti di socialità molto partecipate" - ha commentato il Presidente del Circolo Vela Arco Luca Nardelli poco prima della premiazione. -"Il successo non solo organizzativo del Circolo Vela Arco, ma anche di squadra con i tre titoli europei O'pen Bic conquistati nelle tre categorie Under 13 femminile, Under 16 M e Under 19 è un bel premio per tutti i soci e i collaboratori che con impegno danno una mano durante manifestazioni di questo calibro" - ha concluso Nardelli.

Categoria Under 13, 40 partecipanti

Ad una prova dalla fine la situazione era di perfetta parità tra i primi 3 con i fratelli tedeschi Magnus e Lennart Frohmann e il francese Bunel a 16 punti. Decisiva dunque l'ottava e ultima prova: l'ha spuntata Magnus Frohmann, lasciando al secondo posto il fratello Lennart.

Gli italiani non sono mai riusciti ad attaccare seriamente la zona podio; peccato per una squalifica presa da Leopoldo Sirolli, che in parte ha compromesso la posizione finale in classifica: è arrivato sesto in generale, superato con l'ultima prova dal compagno di squadra (Tognazzi Marine Village) Cordero di Montezemolo, che ha chiuso il Campionato con una bella vittoria parziale, che l'ha fatto risalire al quinto posto finale. Tra le femmine l'atleta di casa Alessia Benolli, ottava assoluta, ha vinto nella sua categoria, realizzando anche un bel terzo parziale in regata 5.


Categoria Under 16, 80 partecipanti

Giornata che con le sue 5 prove ha rivoluzionato la classifica generale e che curiosamente ha ripresentato gli stessi atleti con le stesse posizioni del podio del Campionato italiano O'pen Bic dello scorso anno. A due prove dalla fine il portacolori del Circolo Vela Arco Federico Zampiccoli aveva rosicchiato ancora qualche punto al capoclassifica Filippo Vincis (LNI Sulcis); uno svantaggio che si è annullato con la penultima regata, l'ottava, in cui Zampiccoli è passato al comando con 3 punti di vantaggio sul sardo. Leonardo Chistè, dopo essere riuscito a passare il polacco Budzisz per un solo punto, doveva cercare di mantenere almeno il terzo gradino del podio. Decisiva quindi la nona e ultima regata, che è stata vinta da Zampiccoli, che ha mantenuto lo stesso vantaggio su Vincis ed è andato a vincere questo Campionato Europeo O'pen Bic dopo il titolo iridato conquistato nel 2013 a Riva del Garda. Ottimo argento per Vincis, secondo nell'ultima prova; sudatissimo terzo gradino del podio per l'altro atleta del Circolo Vela Arco Leonardo Chistè, che perdendo per un attimo il timone durante l'ultima regata ha chiuso undicesimo, ma è comunque riuscito a chiudere terzo in parità di punteggio con l'altro italiano Ludovico Journo (Tognazzi Marine Village) protagonista di un bel recupero nel finale ai danni del polacco Budzisz. Prima femmina la polacca Natalia Kuczys, settima assoluta alle spalle di Andrea Milano (LNI Crotone).

Under 19

Vittoria senza grandi battaglie per la portacolori del Circolo Vela Arco Veronika Zivna, che ha infilato ben 8 primi e un secondo. Alle sue spalle così come dal primo giorno di Campionato la portoghese Pires de Lima e terza l'australiana Taylor Kaiella.


foto: Fabio Staropoli_Promovideo©

 


26/07/2015 10:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci