Borstahusens, 19 luglio. Mercoledì 18 luglio, prima giornata di regate del Campionato Europeo classe Moth. Dopo il grande successo della quinta edizione di Foiling Week Malcesine, la flotta europea dei Moth si sposta nelle acque svedesi di Borstahusens, nei pressi di Landskrona.
Nonostante alcune grandi assenze come Paul Goodison, Francesco Bruni e Dylan Fletcher, impegnati in campagne olimpiche, mondiali e TP52, i numeri di questo europeo suggeriscono che la classe internazionale - e non da meno quella italiana - cresce di anno in anno, dimostrando che il foiling non è più il futuro della vela bensì il presente.
Tre regate al giorno fino a domenica 22 luglio. Ieri, mercoledì 18 luglio, i sessantasei regatanti hanno disputato le prime tre prove in una condizione di vento tra i 10 e i 15 nodi con un’onda piuttosto impegnativa, soprattutto al lasco, costringendoli a trovare un compromesso tra scelte tattiche e momenti buoni per strambare in sicurezza.
Nonostante le condizioni toste, ottimo inizio di campionato per l’Italia! Il gardesano Carlo De Paoli, con i parziali 1 - 1- 4, si porta in testa alla classifica provvisoria, seguito a pari punteggio dall’inglese David Hivey (3 - 2 - 1) e da Paul Gliddon ( GBR, 4 - 4 - 3).
Gli altri italiani partecipanti al campionato europeo Moth sono Fabio Fumagalli in 25° posizione (21 - 19 - 39), Marco Lanulfi in 28° posizione ( DNS - 14 - 5), Riccardo Giuliano in 36° posizione ( 36 - 36 - 36) e Michele Trimarchi in 57° posizione ( 54 - DNS - DNS ). - ph. Martina Orsini
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81