Borstahusens, 19 luglio. Mercoledì 18 luglio, prima giornata di regate del Campionato Europeo classe Moth. Dopo il grande successo della quinta edizione di Foiling Week Malcesine, la flotta europea dei Moth si sposta nelle acque svedesi di Borstahusens, nei pressi di Landskrona.
Nonostante alcune grandi assenze come Paul Goodison, Francesco Bruni e Dylan Fletcher, impegnati in campagne olimpiche, mondiali e TP52, i numeri di questo europeo suggeriscono che la classe internazionale - e non da meno quella italiana - cresce di anno in anno, dimostrando che il foiling non è più il futuro della vela bensì il presente.
Tre regate al giorno fino a domenica 22 luglio. Ieri, mercoledì 18 luglio, i sessantasei regatanti hanno disputato le prime tre prove in una condizione di vento tra i 10 e i 15 nodi con un’onda piuttosto impegnativa, soprattutto al lasco, costringendoli a trovare un compromesso tra scelte tattiche e momenti buoni per strambare in sicurezza.
Nonostante le condizioni toste, ottimo inizio di campionato per l’Italia! Il gardesano Carlo De Paoli, con i parziali 1 - 1- 4, si porta in testa alla classifica provvisoria, seguito a pari punteggio dall’inglese David Hivey (3 - 2 - 1) e da Paul Gliddon ( GBR, 4 - 4 - 3).
Gli altri italiani partecipanti al campionato europeo Moth sono Fabio Fumagalli in 25° posizione (21 - 19 - 39), Marco Lanulfi in 28° posizione ( DNS - 14 - 5), Riccardo Giuliano in 36° posizione ( 36 - 36 - 36) e Michele Trimarchi in 57° posizione ( 54 - DNS - DNS ). - ph. Martina Orsini
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare