mercoledí, 22 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

REGATE

L'Europeo L30 e tante novità nel settembre del Garda

europeo l30 tante novit 224 nel settembre del garda
redazione

Dopo le presentazioni del Cico (Campionato Italiano classi Olimpiche 11-14 settembre con i Club di Gargnano, Canottieri Garda, Toscolano-Maderno e Univela Campione) e della 13° ChildrenWindCup dell'Abe  (15 settembre) continuano le novità del calendario del prossimo settembre velico del Benaco, che sarà illustrato nel corso di una festa riservata agli addetti ai lavori (Giornalisti, Blogger, Operatori del settore turistico-sportivo), presso le sale e la terrazza del Grand Hotel di Gardone Riviera. Le sfide riproporranno il sogno d’ Olympia. Dopo il test, ad Univela di Campione con il Mondiale del nuovo Kite Foil (il tutto documentato come in un vero reality dall’omonimo progetto-work shop degli studenti dello Stars dell’Università Cattolica di Brescia), tocca ora alla vela Offshore, formula che farà il suo esordio alle Olimpiadi di Parigi del 2024. Tra le regate internazionali di Gorla e Centomiglia, durante la prima settimana di settembre, Circolo Vela Gargnano e Marina di Bogliaco ospiteranno, infatti, il primo Campionato Europeo del monotipo “L 30”. Si correrà dal 2 al 5 settembre con l’equipaggio misto di due persone (uomo-donna) previsto dal nuovo format olimpico, mentre le stesse imbarcazioni con la doppia presenza del “misto” e dell’equipaggio al completo saranno in gara nelle due regate della 50 Miglia del Gorla, e la 69° Centomiglia. Il tutto nel segno di quel legame “Olimpico” che quest’anno festeggerà i 50 anni dalla vittoria del catamarano Tornado, barche che vinse con Fabio Albarelli e Gianfranco Oradini l’edizione del giro del lago del 1969. Il Tornado entrò ai Giochi nel 1976 per poi completare il suo percorso con Pechino 2008, oggi sostituito dal  Nacra 17. La Medaglia offshore con la vela d’altura farà così il suo esordio su un lago. Strano ma vero, dirà qualcuno. Non casualmente  nella stagione dove l’Italiano classi olimpiche si correrà sempre lungo la riva lombarda, da Campione a Salò, compresi Gargnano e Toscolano-Maderno, appena dopo la Centomiglia. L 30 è un monoscafo di quasi 10 metri di lunghezza (9.58). E’ promosso dal velista ucraino Rodion Luka, ex regatante di Laser (olimpico ad Atlanta 1996) e 49er (medaglia d’argento ad Atene 2004 e tre volte iridato). Porta la firma di Andrej Justin, il padre di MaxiJena e dell'Rc 44.  L’Europeo L 30 godrà, come la Centomiglia,  del patrocinio di Regione Lombardia, di Sailing World, Eurosaf, della Federazione Italiana Vela, della XIV° Zona Fiv.Con Circolo Vela Gargnano 2019 &  69° Centomiglia collaborano: Funivia Malcesine-Monte Baldo, Vanoli-Cremona, Ubi Banca, Aragonesi, Suunto, Kwindoo, OneSails, Alpe del Garda, Ori Martin, Aron, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear Abbigliamento Silverlake, Cantine La Perla del Garda, Grand Hotel Gardone Riviera, Fonti di Vallio – Acqua Castello, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Roma, Fondazione Asm Brescia, Dap Brescia, Toscolano 1381, Garda Uno Lab, Cantiere Feltrinelli. Patrocinio: Sailing World, Eurosaf, Federazione Italiana Vela, 14a zona Fiv, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism-Visit Brescia; Patrocinio e contributo: Regione Lombardia.

 


22/07/2019 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci