giovedí, 27 novembre 2025

OPTIMIST

Europei Optimist, ottimo inizio per gli azzurrini

europei optimist ottimo inizio per gli azzurrini
redazione

La giovane gruppo dei velisti azzurri Optimist ha iniziato nel migliore dei modi l’avventura agli Europei della Classe che si stanno svolgendo a Salonicco, in Grecia.

 

Partendo dalla flotta femminile, composta da 126 atlete, le quattro portacolori italiane hanno subito imposto il ritmo rientrando tutte nella Top 10 dopo le prime tre prove. Una classifica provvisoria che vede in testa proprio l’azzurrina Maria Luisa Silvestri (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) con 9 punti (6,2,1) a parimerito con la compagna di nazionale Sofia Bommartini(Fraglia Vela Malcesine - 4,3,2) e l’ucraina Olha Lubianska (5,1,3). Basta scendere al quarto posto per trovare ancora Italia con Gaia Zinali a quota 11 punti (Circolo Velico Antignano - 5,5,1) mentre la campionessa uscente Emilia Salvatore insegue dalla nona piazza a 27 punti (Fraglia Vela Desenzano - 6,4,17).

 

Anche tra i ragazzi, dove gareggiano 166 giovani velisti, l’azzurro ha un ruolo da protagonista. Jesper Karlsen è in terza posizione (Fraglia Vela Riva - 4,7,1), Claudio Crocco in sesta (Tognazzi Marine Village - 4,7,3) e Tommaso Cucinotta in settima (GDV LNI Ostia - 7,3,8), risultati provvisori nell’attesa che la Giuria valuti alcune proteste che potrebbero variare leggermente la classifica, con decisioni attese in serata. Inizio di europeo più complicato per Giulio Mattanini, per il momento al 59° posto della classifica generale (Yacht Club Punta Ala - 13,35,18).

 

Le prove della prima giornata si sono svolte con un vento leggero tra i 5 e i 7 nodi - spiega il Tecnico della Classe Optimist Marcello Meringolo - e i nostri giovani velisti si sono comportati ottimamente. L’europeo però è molto lungo, in cinque giorni di regate può succedere di tutto, il loro impegno dovrà essere quello di rimanere concentrati, anche perchè le previsioni meteo per i prossimi giorni lasciano supporre condizioni mutevoli che cambieranno le dinamiche in acqua. In questo saranno affiancati dall’ottimo team tecnico che li sta seguendo in Grecia, guidato da l Team Leader Nicolas Antonelli e dal coach Simone Gesi”.

 

L’Europeo si è aperto nella giornata di domenica con la tradizionale “Opening Ceremony” a cui seguono ora cinque giornate dedicate alle regate in acqua. Sono previste quindi per venerdì 21 luglio le ultime prove che incoroneranno i nuovi campioni europei.

 


18/07/2023 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci