sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

ESTE 24

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

este 24 invernale si chiude con la vittoria di mil 249 di andrea pietrolucci
redazione

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini.

Due belle giornate con vento di scirocco per l’ultimo week end del campionato invernale este 24, hanno permesso di disputare le rimanenti 4 prove, in condizioni molto variabili. Il vento molto molto instabile ed oscillante, sia come intensità che direzione, e con onda formata, ha impegnato gli equipaggi nel leggere sull’acqua la pressione e la direzione.

E’ stato fondamentale rimanere nella fase giusta e non perdere le raffiche, spesso con l’arrivo delle nuvole il vento ha oscillato anche di 20 gradi, mettendo a dura prova tattici e i timonieri. Molto bene il primo giorno di Milu’4 che ha portato a casa due vittorie, mentre la domenica, con il campionato già ormai in tasca, ha avuto qualche battuta di arresto. In rimonta, molto bene il secondo giorno di un super ispirato Roberto Ugolini che vince ambedue le regate, mentre il sabato si è dovuto accontentare di un nono posto per poi riscattarsi con un secondo. Sempre in scia Ricca d’este 27 , che ha preferito mantenere il controllo della situazione più al centro del campo di regata piuttosto che estremizzare, senza prendere eccessivi rischi, e portando a casa due secondi posti, un quarto ed un quinto, che gli sono bastati per assicurarsi il secondo posto in classifica generale. Bene anche Ricca d’este 37, che però, vittima di qualche piccola incertezza, ha ceduto la terza posizione finale a La Poderosa 2.0.

Ora gli equipaggi hanno circa un mese di lavoro per prepararsi al Circuito Nazionale, che vedrà come sempre aprire la stagione con la Iconica “Lunga Bolina” ( costiere e regate a bastone dal 22 al 25 aprile), classica di inizio stagione, per poi trasferirsi in Sardegna, a Villa Simius per il Campionato Italiano, rientrando nella acque di casa per la la fase finale di fine estate.

Dagli equipaggi: 

Andrea Pietrolucci, armatore-timoniere di Milu4 “E’ stato un bel Campionato Invernale. Con molti equipaggi sempre in acqua e diversi equipaggi importanti. Noi  abbiamo fatto bene fin dall’inizio. La vittoria ci dà morale ma non presunzione, perché questo è solo il primo dei tanti ‘passi’ ancora da fare per il circuito nazionale. Con il mirino verso la Costal Race e l’Italiano, che l’anno scorso ci ha visto rompere l’albero in pre partenza.”

Antonio Sodo Migliori, armatore-timoniere di Ricca D’Este 27 “E’ stato un bel campionato, divertente, con 14 prove svolte in tutte le situazioni meteo, con un ottimo livello generale. Complimenti all’organizzazione, al comitato di regata, e a tutti i partecipanti. Ora cominciamo a preparare barche, vele ed equipaggi , per il Circuito Nazionale 2023, che si preannuncia sicuramente molto combattuto.” 

Roberto Ugolini, armatore-timoniere di La Poderosa 2.0: “Abbiamo lavorato molto di tattica, attenta e mai estrema, siamo stati premiati da buoni piazzamenti (9,2,1,1). Abbiamo chiuso sul gradino più basso del podio il nostro campionato (forse l’undicesimo per me sull’Este24!) che è stato un po’ travagliato dai cambi di equipaggio soprattutto nel ruolo del tattico; infatti per motivi di lavoro Andrea Scaglione ci ha lasciato dopo le prime prove e abbiamo dovuto riorganizzarci. Nelle ultime regate è entrato nel gruppo un vecchio amico/avversario di 470, Alberto Bezzi, che ha accettato con entusiasmo e dopo qualche regata di rodaggio si è ben inserito e sento di avere ritrovato un team solido. Il nostro programma è di provare a difendere il titolo al campionato in Sardegna. Sarà molto molto difficile ma l’importante è crederci, provarci e divertirsi.”

Alessandro M. Rinaldi, Presidente della Classe Este24 e armatore-timoniere di RiDeCoSì: “ Ritengo che la stagione 2023 della Classe E24 sia la prova che sulle nostre barche si faccia veramente vela a 360°. Partiamo con una lunga navigazione costiera di 33 miglia nella Costal Race organizzata dal Circolo Canottieri Aniene che permette a tutti di prendere le misure e gli assetti delle proprie barche, per poi fare fino a 4 regate tra le boe a Porto Ercole nei due giorni successivi, e al 4° giorno si rientra alla base di Santa Marinella ripercorrendo il percorso a ritroso tra le insidie della costa laziale. Già questa prima tappa sarà un grande test per tutti gli equipaggi che saranno impegnati, senza riserve, in una 4 giorni di vero e puro sport della vela in un contesto naturale tra i più belli del Tirreno centrale. Neanche il tempo di farne un’altra di Tappa in casa a Santa Marinella e già la Classe E24 ha organizzato, grazie al supporto di Marinedì, una delle più belle trasferte mai fatte nel Golfo di Cagliari a VillaSimius, località splendida, che accoglierà il Campionato Italiano organizzato in collaborazione tra il Circolo Canottieri Aniene, la Sezione della Lega Navale e il nuovo Yacht Club Marina di Villasimius. Sono pertanto orgoglioso che tutti i partecipanti hanno risposto con entusiasmo a questo ambizioso programma dove vi partecipano anche molti armatori di barche cabinate che hanno lasciato i loro timoni a ruota per divertirsi nelle competizioni della nostra Classe. Ma la caratteristica ancor più sfidante è che tra gli equipaggi abbiamo delle scuole di vela e sezioni sportive di Circoli con molti giovani che sono il nostro futuro. La loro attiva partecipazione insieme agli altri armatori stimola le classifiche e colora tutto il contorno degli eventi a terra “

 

Appuntamento con la prima tappa del Circuito Nazionale, la Costal Race da Santa Marinella a Porto Ercole - regate a bastone - rientro a Santa Marinella, dal 22 al 25 aprile. 

 


22/03/2023 12:32:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci