martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

CLASSE EUROPA

Duino: Pietro Ayala e Sarah Barbarossa tricolori classe Europa

duino pietro ayala sarah barbarossa tricolori classe europa
redazione

A Duino, presso la Società Nautica Laguna che ne ha curato l’organizzazione su delega della Federazione Italiana Vela, si è concluso dopo tre giornate un bel Campionato Italiano Open della ex classe olimpica femminile Europa, evento intitolato in memoria di Bruno Marsi e patrocinato dal Comune di Duino Aurisina, inserendolo nelle manifestazioni "Mare Morje Sailing”- una terra e un mare da vivere. Una classe Europa, che sta ritrovando nuovo interesse da parte dei giovani, grazie all’entusiasmo e all’impegno del suo Presidente Alan Travaglio, che al Campionato di Duino è riuscito a coinvolgere e far partecipare molti ragazzi e ragazze. La vittoria del titolo tricolore però è arrivata da un veterano della classe, vincitore anche della categoria grand master: il portacolori dello Yacht Club Como Pietro Ayala ha vinto il titolo 2021, realizzando soprattutto nella parte centrale del Campionato posizioni tali da portarsi in vetta alla classifica nazionale: Ayala ha tenuto il ritmo sia con vento medio-forte, che leggero, la vera chiave del successo di questa manifestazione conclusa dopo 7 combattutissime regate. 

Vittoria assoluta del giovane cecko Mlejnek, seguito dal connazionale Zacek, mentre Ayala, conquistando il terzo gradino del podio assoluto si è aggiudicato il tricolore. Bravissima l'atleta della Società Nautica Laguna Sarah Barbarossa, seconda italiana e prima femmina con una serie di quarte posizioni che si sono susseguite fino all’ultima regata, chiusa invece al decimo posto. Finito il trend di vittorie (tricolore dal 2018) di Francesco Zugna (CV Muggia), che ha dominato solo in condizioni di vento sostenuto, soffrendo invece il vento leggero; per lui il terzo posto nazionale. Quarto il presidente della classe Europa Alan Travaglio (Società Triestina Sport del Mare), fautore del crescente entusiasmo verso le attività della classe:”Come previsto l’ultima giornata di regate è stata un testa a testa tra Ayala e Sarah Barbarossa. Sono estremamente soddisfatto del supporto logistico e dell'organizzazione fornita dalla Società Nautica Laguna e ringrazio sia il Comitato di regata, che i posaboe e tutti coloro che hanno collaborato con il circolo: i soci, lo staff a terra e in particolare il Direttore Sportivo Alessandra Cechet, che ha fatto un lavoro esemplare per portare a termine un Campionato da ricordare” ha commentato a fine manifestazione Travaglio. 

Lo storico timoniere Paolo Sain (SVOC), vincitore della categoria super master, ha concluso al nono posto assoluto, prendendosi la soddisfazione di vincere l’ultima regata e ricevendo per questosulla linea d'arrivo i complimenti da parte degli avversari. Con lui sul podio la prima junior Alice Dal Col (Società Triestina Sport del Mare).

Domenica, ultimo giorno di regate, si sono disputate tre prove con riduzione di percorso nella settima e ultima regata, a causa di un temporale in avvicinamento, che è stato schivato grazie alla saggia scelta del Comitato di Regata, pronto a prendere gli arrivi al primo giro di percorso. Alla Premiazione, avvenuta alla presenza del sindaco di Duino Aurisina Daniela Pallotta e del Presidente della Società Nautica Laguna Alberto Bazzeo, che ha rappresentato anche la XIII Zona FIV, soddisfazione e gratitudine da parte di tutti i partecipanti.

 


31/08/2021 13:21:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci