sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CLASSE EUROPA

La bora vivacizza a Duino il Campionato Italiano Open Classe Europa

la bora vivacizza duino il campionato italiano open classe europa
redazione

Una bella bora di media sui 15 nodi con raffiche sui 18-20 ha vivacizzato e impegnato non poco a Duino i partecipanti al Campionato Italiano Open Classe Europa-Memorial Bruno Marsi, che anche nel secondo giorno di regate hanno disputato due prove, portandosi così a quattro totali potendo applicare così lo scarto, ad un giorno dalla conclusione. Gli organizzatori della Società Nautica Laguna sono stati pronti a recuperare chi era in difficoltà con il vento teso e la giornata si è conclusa con la flotta decisamente stremata, tanto che ha chiesto al Comitato di regata FIV di fermarsi alle due prove di giornata. I ceki Mlejnek e Zacek occupano ora le prime due posizioni, mentre per quanto riguarda la classifica valida per l’assegnazione del Campionato Italiano è Dario Ayala (YC Como) ad essere primo, terzo overall: per lui dopo i due quinti del primo giorno, un terzo e un secondo con il vento sostenuto gli hanno fatto recuperare 4 posizioni. Quota rosa per la seconda posizione tricolore, quarta assoluta: la portacolori della Società Nautica Laguna Sarah Barbarossa, anche con vento più forte ha mantenuto la regolarità di parziali, realizzando altri due quarti, dopo i primi due di venerdì. Giornata decisamente migliore della prima per Francesco Zugna (CV Muggia), che ha cercato di recuperare il quindicesimo e la squalifica in partenza con due meritati primi di giornata, che gli valgono l’attuale terzo posto tricolore, quinto assoluto. L’ultima giornata in programma deciderà il Campionato, anche in funzione del vento: le previsioni danno un deciso calo della bora, il che potrebbe rimescolare ulteriormente le carte e la classifica generale. Come spesso accade sarà la regolarità di posizioni, a prescindere dalle condizioni di vento, che premierà le prime posizioni della classifica finale. Per quanto riguarda il Campionato italiano ci sono 4 atleti in 5 punti, un distacco che può ancora riservare sorprese.

Alessandra Cechet, direttore sportivo della Società Nautica Laguna:"Con molta gioia abbiamo disputato ulteriori 2 prove, rendendo a tutti gli effetti valido il Campionato Italiano per il numero minimo di prove raggiunto; confidiamo anche per domenica di fare altre due regate, in modo tale di assegnare il titolo dopo un bel confronto agonistico in mare. È bello vedere qui da noi gli atleti ceki, che così bene si stanno comportando, ma in particolar modo sono felice nel vedere i portacolori della Società Nautica Laguna, come Sarah Barbarossa e la giovane Aurora Deiuri giocarsi posizioni di rilievo. Con il vento sostenuto di oggi i tanti giovani presenti si sono decisamente divertiti a planare sulle raffiche di bora, dimostrando la vitalità della classe Europa tra le nuove generazioni”.

Alan Travaglio, Presidente della Classe Europa:Oggi giornata decisamente impegnativa; ovviamente i valori in campo si sono un po’ capovolti: quelli che venerdì hanno sofferto la carenza di vento, oggi si sono trovati più a loro agio e viceversa. Alla fine sicuramente è un Campionato completo, con tutti tipi di condizioni meteo possibili, che non favoriscono solamente chi va bene con vento forte o solo con vento debole”.



28/08/2021 16:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci