lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

DINGHY

Dinghy 12': Enrico Negri si aggiudica il titolo tricolore 2018

dinghy 12 enrico negri si aggiudica il titolo tricolore 2018
Redazione

Enrico Negri con il suo Lillia verde squillante A me mi piace è il Campione Italiano 2018 della Classe Dinghy 12’. Il timoniere dell’Associazione Velica Alto Verbano ha vinto con autorevolezza il Campionato organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, conquistando tre delle cinque prove disputate e rinunciando a correre l’ultima quando il Campionato era ormai matematicamente suo. Con questo titolo, che segue quello conquistato lo scorso anno a Gaeta e quello del 2009 a Mondello, “il Negus” sale a quota tre titoli in questa Classe centenaria e grazie ai risultati ottenuti nelle altre quattro nazionali della Classe, si aggiudica per il 2018 anche la Coppa Italia.

A seguire, l’avversario degli ultimi anni, il due volte Campione Italiano Vittorio d’Albertas con il Nauticalodi Lazy Behemot del Circolo Velico Santa Margherita Ligure, il Campione Italiano 2015 Vittorio Macchiarella, con il nuovissimo Lillia Bolle RosseDani Colapietro, del Circolo Velico La Spezia con il Lillia Abracadabra II Volta, Campione Italiano nel 1997 e 1998, e Massimo Schiavon del Circolo Nautico Chioggia con Out of Blu, altro Lillia.

Il Campionato organizzato con l’usuale professionalità dallo Yacht Club Punta Ala si è disputato su sei prove corse con condizioni meteo diverse, che hanno favorito la battaglia, specie a ridosso del primo.

Sempre alta come numero e come livello la partecipazione al Campionato Italiano dei Dinghy 12’ che quest’anno ha registrato 78 timonieri al via, provenienti veramente da tutta Italia.

 Il Campione Italiano nei Dinghy Classici, decimo in classifica generale, è Italo Bertacca, della Società Velica Viareggina, con Abbidubbi, il veloce Riva di Marco Giudici che ha portato alla vittoria nelle scorse stagioni anche altri timonieri. Primo nei Master (over 65) e settimo in classifica generale, Filippo Jannello, del Circolo Velico Santa Margherita Ligure, con il Sant’Orsola del 2000 Cicci, seguito da Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano, nono in generale, col Bonaldo Plotzlich Barabba.

Jannello si è tolto la soddisfazione di uno dei primi di giornata lasciati “liberi” da Negri, così come hanno fatto Massimo Schiavon e Andrea Falciola del Circolo Velico Santa Margherita Ligure, armatore di  Superpippo, altro Sant’Orsola d’annata, sesto in generale e autore di spettacolari partenze mura a sinistra.

La vittoria nei Supermaster (over 75) è del napoletano Gaetano Allodi della Lega Navale. Quella nei The Legend (over 80) del romano Giorgio Sanzini del Circolo Velico Tiberino.

Un discorso a parte va fatto per la classifica al femminile dove la lotta è stata molto accesa e l’esito in forse fino agli ultimi bordi . Alla fine ha vinto Maria Elena Balestrieri con il Lillia Terra e Mare, che ha battuto per un punto il Segretario di Classe Francesca Lodigiani, vincitrice nel 2017 a Gaeta.

Con l’occasione del Campionato premiati anche i vincitori del Trofeo George Cockshott, l’unico circuito internazionale del Dinghy 12’, vinto nel 2016 da Enrico Negri e nel 2017 da Nicola Rainusso del Circolo Velico Santa Margherita Ligure, dopo essersi aggiudicato la Monaco Classic Week.

Con il Campionato Italiano si avvia a conclusione la stagione nazionale dei Dinghy 12’ che il prossimo week end scenderanno in acqua a San Vincenzo per l’ultima tappa del Trofeo Dinghy Classico, riservato alle barche con scafo e armo completamente in legno.

 


17/09/2018 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci