venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

DISABILI

Desenzano, la vittoria va a Bertoletti/Migliorati

desenzano la vittoria va bertoletti migliorati
Roberto Imbastaro

Sono Lucrezia Bertoletti (timoniere) con Roberto Migliorati ed Emanuela Mombelli (Squadra B-Leno) i vincitori della prima edizione del “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, la manifestazione che ha concluso per quest’anno il progetto “Svelare senza barriere 2008” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni.
La Squadra B-Leno ha battuto in una finale combattutissima il Team H–Brescia formato da Giancarlo De Ferrari, Felice Bellantuono e Riccardo Cerqui.
Dopo tre giorni di regate combattute e molto emozionanti si è così conclusa con successo la prima edizione del Campionato Provinciale per velisti diversamente abili che si è svolto secondo la formula del match race ad eliminazione diretta: gli otto equipaggi in rappresentanza della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno sono stati costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione.
Inserito nel calendario della XIV Zona Fiv, il Campionato e l’intero Progetto (che proseguirà anche nei prossimi anni) è stato realizzato in collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia (presieduto dall’Assessore Alessandro Sala) e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Svelare senza barriere si è articolato su più fasi di realizzazione da marzo a settembre: lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra per gli educatori, i volontari e per i diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela. Tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Nelle tre giornate di gara il vento si è sempre mantenuto debole e il lago calmo.
Al termine degli scontri sono stati Lucrezia Bertoletti con Roberto Migliorati ed Emanuela Mombelli (Squadra B-Leno) ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio dopo aver battuto in una finale combattutissima il Team H–Brescia (formato da Giancarlo De Ferrari, Felice Bellantuono e Riccardo Cerqui. Seguono nell’ordine le Squadre G-Leno (Ermanno Bresciani e Caterina Loffredo), e D-Brescia (Michele Maifredi e Davide Gilberti), rispettivamente terze e quarte classificate.
Il Comitato di Regata è stato composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi e Sergio Zumerle.
Nel pomeriggio, nella piazza principale di Desenzano del Garda, si è svolta la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle Autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che ha premiato non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” si è avvalso del supporto della Teknisol e della Mitsubishi Electric. Fra i partner ufficiali della manifestazione anche Bragadina, Imel, Aerg Cembre, Gemmo, Bombardier, Pugliatti e Mazzucchelli. Un ringraziamento anche alla Centrale del latte di Brescia, alla Ferreo, al Salumificio Aliprandi e alla Cameo.
Molto soddisfatti tutti i partecipanti, i loro educatori, i genitori che sono intervenuti alla giornata conclusiva, gli organizzatori e i tanti volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
Ufficio stampa: Paola Zanoni 335/5212943 - pzanoni@libero.it

Elenco Equipaggi che si sonono affrontati nel Campionato
(due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile, un osservatore dell’organizzazione)
Squadra A (Desenzano)
Aldofredi Giovanna, Davide Ruffoni, Giorgio Calanna, Piero Maraggi
Squadra B (Leno)
Roberto Migliorati, Lucrezia Bertoletti, Emanuela Mombelli, Sergio Zumerle
Squadra C (Leno)
Luigi Cigala , Lisa Guerrini, Emanuela Mombelli, Piero Maraggi
Squadra D (Brescia)
Michele Maifredi, Davide Gilberti, Riccardo Cerqui, Sergio Zumerle
Squadra E (Brescia)
Luca Coletta , Fabio Falcone, Roberto Giudice, Piero Maraggi
Squadra F (Desenzano)
Rosembert Strazzi, Paolo Delai, Sara Rizzini, Sergio Zumerle
Squadra G (Leno)
Ermanno Bresciani, Caterina Loffredo, Angelo Boselli, Piero Maraggi
Squadra H (Brescia)
Felice Bellantuono, Giancarlo De Ferrari, Riccardo Cerqui, Sergio Zumerle



21/09/2008 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci