martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    vele d'epoca    vela paralimpica    cnsm    regate    melges    ilca    windsurf    campionati invernali    circoli velici    roma x due   

SCUOLA VELA

Dare le vele al vento”: il campione di vela Enrico Chieffi apre mercoledì gli incontri di formazione per docenti di Scuole FAES Milano

Lo sport è scuola di vita, e mai come quest’anno i successi sportivi hanno infiammato gli animi degli italiani. Dunque, perché non continuare a lasciarsi ispirare dai campioni dello sport per cominciare con il piede giusto anche l’anno scolastico? “Dare le vele al vento. Relazioni autentiche e spirito sportivo per un nuovo inizio” è infatti il titolo dell’intervento che Enrico Chieffi, campione mondiale di vela e manager, terrà mercoledì 15 settembre alle 16.30 a Scuole FAES Milano e che aprirà gli incontri di formazione per i docenti organizzati da FAES Campus per l’anno 2021-22.
FAES Campus è la Scuola di alta formazione del FAES, attiva anche nel campo della ricerca e dell’innovazione scolastica, a cui collaborano dirigenti e docenti, professori universitari e pedagogisti, ma anche personaggi che si sono distinti nel loro campo di attività, dal business allo sport, alle arti, e che sono quindi in grado di ispirare attraverso la propria esperienza e testimonianza. Nell’incontro di mercoledì verrà presentato il piano di orientamento dell'anno 2021-22 rivolto al personale interno, mentre a breve sarà disponibile il programma di formazione e approfondimento aperto anche ai docenti di altre scuole (per informazioni, www.faesmilano.it/faes-campus/).
Le metafore delle vele spiegate, o della navigazione in tempesta, sono da sempre utilizzate per indicare successo o difficoltà, perché lavorare con responsabilità non è diverso dall’andare per mare, dove è importante stare tre passi avanti alle decisioni per non farsi cogliere impreparati e avere slancio rinnovato di fronte alle nuove sfide. Ecco quindi che diventa emblematica la testimonianza di Enrico Chieffi, velista, vincitore di 20 titoli mondiali, che nel 1998 - nel pieno di una carriera di successo - ha scelto di abbandonare le competizioni e di mettersi alla prova come manager per dare più spazio alla famiglia. Oggi è vicepresidente di Nautor's Swan, azienda che produce imbarcazioni da regata e da crociera, amministratore delegato del marchio Slam e ha da poco vinto il campionato europeo classe Star, dimostrando di essere ancora, a 58 anni, uno dei più grandi talenti espressi dalla vela italiana.


10/09/2021 10:51:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

La Spezia: dal 4 al 6 aprile 2023 la "Regata Interforze"

13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci