La stagione dedicata alle derive a Caorle si avvia alla conclusione per il Circolo Nautico Santa Margherita, con gli ultimi corsi di vela in programma la prossima settimana.
Il 2022 è stato un anno caratterizzato dal vento, dal sole e dalla partecipazione alla scuola di vela di oltre 250 atleti che da giugno hanno frequentato i corsi organizzati in spiaggia di Levante.
Molti di loro, per festeggiare al meglio l’intensa stagione, hanno partecipato sabato 27 agosto al Meeting delle Scuola di Vela della XII Zona FIV, organizzato presso la Base a Mare CNSM a Caorle.
La manifestazione ha radunato gli allievi delle scuole vela venete, che hanno portato i loro migliori atleti a confrontarsi in giochi, gare marinaresche e conduzione di varie imbarcazioni.
Presenti a Caorle una quarantina di ragazzi tra i sei e i tredici anni, del Circolo Velico Mariclea, del Circolo della Vela Mestre, della Società velica Caorle, della Società Canottieri Mestre, oltre ovviamente ai ragazzi del Circolo Nautico Santa Margherita, organizzatore dell’appuntamento insieme alla XII Zona FIV.
La giornata è stata organizzata come un raduno nel quale tutti potevano esprimere le conoscenze apprese nei corsi di vela estivi, confrontarsi con gli altri in un clima agonistico ma non competitivo e apprendere nuove abilità e conoscenze sull’andare in barca.
I ragazzi divisi per fascia d’età si sono cimentati in gare di nodi, percorsi ad ostacoli, esercizi di ambientamento ed equilibrio, grazie anche ai materiali forniti per l’occasione dalla Federazione Italiana Vela, che sostiene queste iniziative su tutto il territorio nazionale e che per il 2022 ha proposto il tema dell’Amicizia con la mascotte V-Ita che aveva il compito di sensibilizzare sulle tematiche legate alla sostenibilità.
I giovani velisti si sono confrontati anche con divertenti prove in acqua, in un percorso a quadrilatero su imbarcazioni Optimist, Zest, Hobie Cat, Laser e Laser Bahia messi a disposizione dal circolo organizzatore.
Il vento moderato e la giornata calda e soleggiata hanno consentito di disputare le prove in mare e a terra per tutte le fasce di età.
A conclusione del raduno, ogni allievo ha ricevuto un attestato di partecipazione e numerosi gadgets federali.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto