sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

SCUOLA VELA

La Lega Navale Italiana sez. Viareggio dedica ai giovani una giornata di vela e cultura marinara

la lega navale italiana sez viareggio dedica ai giovani una giornata di vela cultura marinara
redazione

Si sta avvicinando la giornata dedicata alla Vela e alla cultura marinara che la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana dedicherà agli allievi della Scuola Media Due Risorgimenti di Sala Bolognese: venerdì 28 aprile, infatti, una sessantina studenti e studentesse delle classi seconde (sezioni A, B e C) parteciperanno alla splendida iniziativa voluta per trasmettere ai giovani la passione per le barche e per la cultura marinara, il rispetto e la tutela dell’ambiente marino e delle acque interne, e l’educazione ecologica.

Il programma della giornata prevede alle ore 9 l’arrivo degli studenti e dei loro docenti, i saluti di benvenuto, la consegna delle tessere e una breve presentazione dell’iniziativa presso la sala al primo piano del Club Nautico Versilia. 

Subito dopo, gli allievi, suddivisi in due gruppi (A e B), si alterneranno tra la visita guidata al Porto e al Museo della Marineria (Gruppo B), e la conoscenza del mare e delle tecniche marinaresche grazie ad uscite in mare nella massima sicurezza a bordo delle barche messe a disposizione dai Soci della LNI (Gruppo A). 

Alle ore 12.30 è previsto un pranzo al sacco per tutti, a bordo delle imbarcazioni ormeggiate presso la banchina delle Sezione viareggina della LNI. 

Alle ore 14 i due gruppi si scambieranno i compiti (il gruppo B uscirà in mare e il gruppo A visiterà il Museo e il porto), per poi ritrovarsi nuovamente tutti insieme alle ore 17 presso la LNI sez. Viareggio per i saluti conclusivi.

Desidero ringraziare l’Assessore alle Politiche Culturali ed Educative del Comune di Viareggio, Sandra Mei, che ci ha dato l'opportunità di poter effettuare la visita guidata e Sirio Orselli, responsabile del Museo.- ha sottolineato il Presidente della Sez. Viareggio della LNI, Marco Serpi -un ringraziamento anche a tutti i nostri Soci che, ancora una volta, e nel pieno spirito della carta dei valori della Lega Navale Italiana (accoglienza, competenza, rispetto, lealtà, disponibilità, solidarietà, sostenibilità tradizione e passione), hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto mettendo a disposizione il loro tempo e le proprie imbarcazioni. 

Speriamo che questa giornata contribuisca ad avvicinare tanti giovani a questo bellissimo sport, insegnandogli anche ad amare e rispettare il mare. 

Siamo consapevoli che in una sola giornata non sarà certo possibile esaurire ogni argomento o insegnamento sull’andar per mare, ma ci auguriamo che questa iniziativa contribuisca a trasmettere la passione e il rispetto per il mare, incuriosisca ed invogli tanti giovani ad approfondire con opportuni corsi successivi questo bellissimo sport, e faccia conoscere loro la nomenclatura essenziale dello scafo, dell’attrezzatura e delle vele, i principali nodi marinareschi, i concetti di sopra e sotto vento, le principali andature a vela, e soprattutto la storia dei cantieri e della marineria viareggina, l'epopea dei palombari viareggini dell'artiglio, le darsene e le installazioni portuali. 

L’iniziativa di venerdì 28 aprile si affianca al protocollo d'intesa che abbiamo siglato con l'ISI Galilei - Artiglio e con l'ISI Marconi di Viareggio, e alle uscite in mare con i ragazzi delle classi prime dell’Istituto Nautico Artiglio che svolgiamo tutti gli anni, sempre grazie alla collaborazione dei nostri soci che si mettono a disposizione sia come accompagnatori che come armatori con le proprie barche.” 

 


20/04/2023 20:56:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci