Dal 26 al 28 maggio a Sistiana (Duino Aurisina) si svolgerà il Campionato Italiano Assoluto Minialtura/Sportboats organizzato su delega della Federazione Italiana Vela e UVAI dal Diporto Nautico Sistiana, dalla Società Nautica Laguna e dallo Yacht Club Porto Piccolo. La base logistica a terra sarà al Diporto Nautico Sistiana, che bene si adatta agli spazi necessari per ospitare barche ed equipaggi, mentre le regate si svolgeranno nel Golfo di Trieste, nelle vicinanze del porto di Sistiana. Iscrizioni già aperte on line con quota agevolata entro il 30 aprile; ammesse tutte le barche dai 6 ai 10 metri ORC, come i tantissimi monotipi, che animano i campi di regata della penisola: dal Melges 20 e 24, all’Ufo 22 e 28, all’Este 24, H22, SB20, Protagonist, J70, Platu 25, Esse 850.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Presidente della regione Friuli Venezia Giulia e del Sindaco del Comune di Duino Aurisina.
Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv
180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Con il turno conclusivo andato in scena lo scorso weekend, si è chiuso il Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico “Amici della Vela”, a cui era legato il 17° “Memorial Pirini”
Record di partecipanti per la prima regata nazionale Open Skiff, che inizierà venerdì 17 a Taranto: oltre 120 gli iscritti provenienti da tutta Italia, con un bel numero anche dalle isole maggiori
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Con le ultime regate in programma, si è chiusa con successo anche la seconda ed ultima manche del Campionato riservato alla Classe J24 e perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela