martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

REGATE

Dai Team - Vitamina Sailing pronto ad una nuova stagione di regate

Il Marina di Scarlino, in Toscana, si prepara ad ospitare il primo appuntamento dell’anno per il Vi-tamina Sailing, il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il consueto supporto dello sponsor Cetilar, brand della casa farmaceutica PharmaNutra.
L’equipaggio capitanato dal timoniere Andrea Lacorte e dal Team Manager Matteo De Luca, una solida realtà nell’ambito della vela agonistica ormai da quasi due decenni, scenderà in acqua da domani, venerdì 14 aprile, fino a domenica 16, per partecipare allo Scarlino Warm Up, evento che precede l’inizio ufficiale del circuito riservato ai monotipi del celebre cantiere Nautor’s Swan, in programma a Villasimius, in Sardegna, fra circa un mese.

Si tratta dell’esordio agonistico ufficiale del Club Swan 50 Vitamina Cetilar, scafo da regata one design lungo 15 metri e mezzo, che nel week end, nelle sempre ventose acque del golfo di Follonica, dovrà vedersela con una flotta di una decina, agguerrite imbarcazioni, con a bordo equipaggi di alto livello formati da campioni olimpici e veterani della Coppa America.
A bordo di Vitamina Cetilar, oltre a Lacorte al timone e De Luca a prua, un equipaggio formato dal tattico inglese Nic Asher, il randista Alberto Bolzan, il navigatore Francesco Mongelli, Massimo Bortoletto, Diego Battisti, Alessandro Tonelli, Jacopo Ciampalini, Alessandro Frizzarin, Alessandro Costagliola e Giovanni Bucarelli (coach Marco Iazzetta).

Dopo Scarlino, come anticipato, l’equipaggio del Vitamina Sailing sarà impegnato a Villasimius, in Sardegna, a metà maggio, prima tappa della Nations League, poi a Porto Cervo (fine giugno), Palma di Maiorca (inizio agosto), Mahon, in Spagna (metà settembre) e infine nuovamente a Scarlino, dove a metà ottobre è in programma il Campionato del Mondo di classe.

Ma ovviamente non è tutto. Perché il Vitamina Sailing sarà impegnato parallelamente anche nel cir-cuito Europeo degli M32, a conferma di una spiccata vocazione alla multidisciplinarietà che da sempre contraddistingue il team. Un circuito, quello degli adrenalinici catamarani M32, che quest’anno si concentrerà sul lago di Garda, con tre appuntamenti fissati a fine aprile, metà giugno e metà luglio, con base logistica a Riva de Garda, già teatro in passato di diverse tappe del circuito. Al timone del catamarano M32 VitaminaRapidaCetilar, come d’abitudine, Andrea Lacorte, che a bordo sarà coadiuvato da Matteo De Luca, Stewart Dodson, Chris Steele e Will Tiller.

“Ci aspetta una stagione di regate molto intensa, ma siamo pronti e preparati al meglio, sia per il circuito dei Club Swan 50 che per le regate dei catamarani M32. Questo inverno ci siamo allenati bene, le barche sono entrambe preparate al meglio e l’equipaggio è in forma, quindi sta a noi dimo-strare in acqua il nostro valore”, dichiara il timoniere del team Andrea Lacorte. “Ormai sono parecchi anni che il Vitamina Sailing è sulla breccia, impegnato in classi sempre molto competitive, ma gli stimoli non mancano, anzi, più passa il tempo e più aumenta in tutti noi la voglia di raggiungere dei risultati di rilievo, continuando a crescere come squadra”.


13/04/2023 19:00:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci