Dopo il titolo italiano conquistato nel 2016 a Palermo e quello iridato ottenuto a Trieste nel 2017, lo Swan 42 “Be Wild” dell’armatore Renzo Grottesi aggiunge un altro trofeo di metallo pesante al suo palmares, conquistando il titolo europeo di vela d’altura. Il team civitanovese ha infatti vinto la rassegna continentale dedicata alla vela d’altura svoltasi a Malta dal 24 aprile al 1° maggio.
Be Wild si è imposta sulle 17 imbarcazioni concorrenti in categoria B e ha preceduto sul podio l’ estone “Katariina” e il polacco “Windwhisper”. Oltre all’armatore, Il team laureatosi campione europeo è composto da: Sandro Iesari, Luigi Masturzo, Enrico Zennaro, Alberto Grippo, Giovanni Sanfelice, Lorenzo Cantarini, Nicola Stedile, Guido Antar Vigna, Niko Mascoli, Manuel Polo.
Le parole di Grottesi a commento della vittoria: “Siamo molto contenti del risultato ottenuto dopo una settimana davvero difficile, il livello della competizione è stato elevato. Sono orgoglioso del lavoro svolto dal team, la nostra comunicazione è stata ottima e questo ci ha permesso di conquistare il titolo”.
Da Malta a San Benedetto del Tronto, grande successo per la squadra Optimist, che dal 29 aprile al 1° maggio ha partecipato numerosa alla seconda tappa del Trofeo Kinder. In totale sono stati ben 23 gli atleti del Club Vela Portocivitanova a scendere in acqua nella kermesse abruzzese, 8 nel Gruppo B (ex categoria Cadetti) allenato da Giacomo De Carolisi e 15 Nel gruppo B (ex categoria Juniores) allenato da Fabio Masturzo.
Le prestazioni dei velisti civitanovesi sono state di altissimo livello: Alessio Lucantoni ha trionfato nel Gruppo A, classificandosi primo su 223 atleti, un primo posto che permette di guardare con fiducia alla II Selezione Nazionale di Punta Ala; Greta Verdini ha concluso quinta femminile e 28esima assoluta nel Gruppo A; Elena Cardinali è stata la prima femmina e quinta overall nel Gruppo B, confermando gli ottimi piazzamenti delle ultime regate.
Le dichiarazioni della Presidente CVP, Cristiana Mazzaferro: “Gli ottimi risultati ottenuti, ma soprattutto il gran numero di nostri atleti che hanno partecipato con entusiasmo a un evento importante come il Trofeo Kinder, danno grande lustro all’ottimo lavoro svolto dal Club con i giovani. Complimenti a tutti i ragazzi e le ragazze che sono scesi in acqua e ai loro coach e in bocca al lupo per i prossimi appuntamenti!”.
Il team Optimist che ha partecipato alla II tappa del Trofeo Kinder includeva inoltre: Gruppo A Andrea Frassini, Mia Paoletti, Olivier Verhoeve, Vittorio Pagliacci, Tommaso Campetti, Tommaso Netti, Gaia Castellani, Giovanni Belfiore, Caroilina Netti, Alessandro Fabietti, Giovanni Cittadini, Tommaso Bellezza nel Gruppo A e Lorenzo Pietrella, Giulia Pierdomenico, Fabio Paniccià, Olivia Cardinali, Angelica Sagripanti, Federico Dolci nel Gruppo B.
"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico
Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi
L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi
Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta