venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CIRCOLI VELICI

Dai Circoli - Tognazzi Marine Village: a Crotone oro per Gradoni e bronzo per Dattilo

Tre classi impegnate in trasferta, ventitre atleti in tutto delle classi Laser, Optimist e O'Pen Bic: sono questi i numeri del Tognazzi Marine Village ASD che chiude con un primo e un terzo posto rispettivamente alla I tappa del Trofeo Optimist Kinder + Sport di Crotone nella categoria Juniores, con l'iridato Marco Gradoni, e a Ragusa con il socio Lorenzo Dattilo nella classe olimpica Laser Standard alla II tappa dell'Italia Cup Laser.
A Crotone, due i giorni di regata e ben cinque prove Juniores e quattro per i Cadetti disputate con nove atleti del Tognazzi Marine Village in acqua, accompagnati dal coach Simone Ricci: la giornata di sabato è stata caratterizzata da vento leggero ed una forte corrente che non ha però frenato Gradoni che ha chiuso le due prove disputate con due primi, replicando i risultati nella giornata odierna con vento sostenuto che gli ha permesso di lasciarsi alle spalle i 182 concorrenti al via e chiudendo la manifestazione con appena 4 punti. Bene anche Niccolò Pulito che si piazza in quinta posizione (primo fra i nati nel 2007), e Tommaso Mesolella che chiude questa prima tappa i 14ma posizione. Alessandro Cirinei conclude la regata di Crotone in 37ma posizione ed è il primo fra i nati nel 2008. Sul podio, assieme a Marco Gradoni, anche Davide Nuccorini (C.V.Roma), che si aggiudica il secondo posto, seguito dal francese Schemmel Zou. Così gli altri atleti Optimisti del Tognazzi Marine Village: Federico Frezza (52), Giorgio Mattiuzzo (87), Elena Sofia Urti - tesserata C.V Pietrabianca e socia TMV (94),Lorenzo Nazareth (140), Tommaso Nazareth (161). Nella categoria Cadetti, vinta dal barese Francesco Carrieri, la giovanissima atleta del TMV Gaia De Filippi chiude in 18ma posizione.
Restiamo al sud d'Italia e ci spostiamo a Marina di Ragusa dove si è conclusa oggi la II tappa del circuito Italia Cup Laser con nove atleti del Tognazzi Marine Village al via, accompagnati dal coach Dario Maurizi. Bronzo per Lorenzo Dattilo nella classe olimpica, atleta tesserato da due anni per il Circolo Canottieri Aniene ASD sulla base degli accordi fra i due circoli romani (il Tognazzi Marine Village è il serbatoio delle giovani promesse dell'Aniene per l'attività olimpica). La vittoria è andata al gardesano Dimitri Peroni che ha dominato la flotta al termine delle otto prove disputate. Nel Laser Radial vince Cesare Barabino, mentre fra le ragazze il primo posto è andato a Chiara Benini Floriani. La socia del TMV Chiara Antonetti chiude quinta nella categoria femminile (anche questa classe olimpica) e 22ma overall. Ludovico Journo termina la tappa al 36mo posto e Francesca Furno in 78ma posizione. Ben 136 gli atleti in regata nella classe Laser 4.7 fra i quali domina lo spezino Attilio Borio mentre Chiara Occhipinti è prima fra le ragazze: gli atleti del Tognazzi Marine Village terminano la tappa di Ragusa nella flotta Silver.
A Torre Annunziata, invece, due giorni di allenamento per la squadra O'Pen Bic del circolo romano, l'imbarcazione giovanile che più si avvicina al mondo dello skiff e che fa del divertimento il suo punto di forza. Ben 40 skipper provenienti dai principali circoli che animano la classe nel Sud Italia hanno preso parte al primo raduno nazionale di classe. Ad ospitare l’evento il C.N Arcobaleno che ha messo in piedi un accoglienza calorosa, attenta e professionale che sempre più diventa un format nei club della V Zona FIV. Ad aprire la manifestazione Guido Sirolli, presidente di classe, insieme a Maurizio Iovino, padrone di casa. Il raduno è stato coordinato dalla segretaria di classe Laura Pennati con il supporto del giudice internazionale Luigi Bertini.


10/03/2019 23:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci