Secondo posto nella categoria Juniores per Francesco Carrieri nella prima edizione della Sferracavallo International Optimist Race. Con questa regata, che ha visto in acqua ben 134 atleti da 18 province italiane più un team sloveno, si conclude la lunga e intensa stagione delle regate 2022 per la squadra Optimist del Circolo della Vela Bari. Buona anche la prestazione di Gianmarco Russo che, dopo aver ottenuto il secondo posto nell’unica prova che ha potuto disputare, ha purtroppo dovuto interrompere la regata a causa di uno stato influenzale che lo ha costretto a letto. Tra i partecipanti, per il Circolo della Vela Bari, anche Mariacarla Montanaro e Mattia Cantoro tra gli Juniores e Marco de Nicolò, Aurora Montanaro e Michele de Michele tra i cadetti.
Tre le prove portate a termine dai partecipanti tra gli juniores e due per i cadetti, in condizioni meteo impegnative, con un groppo di ben 40 nodi di vento che ha “spettinato” gli atleti, i tecnici e il comitato di regata in acqua.
“Quando si torna da una trasferta così lunga con così poche prove effettuate solitamente si è un po’ amareggiati, ma questa volta non è stato così – commenta il tecnico del CV Bari, Beppe Palumbo -. Sono orgoglioso di aver partecipato con i nostri atleti alla prima edizione di questa manifestazione, non solo per l’impegno profuso dai nostri ragazzi in questi giorni, ma anche e soprattutto perché ancora una volta un circolo del Sud ha dimostrato grandi capacità organizzative e ospitalità impeccabile per tutti i partecipanti. Sono certo che la prossima edizione sarà ancor meglio e come Circolo della Vela Bari sicuramente ci saremo. Un ringraziamento infine – conclude Palumbo – va al presidente del Circolo Velico Sferracavallo, Giuseppe Giunchiglia, al suo staff, e all’amica e collega Fernanda Caravello”.
Il prossimo appuntamento in mare per il Circolo della Vela Bari è per domenica prossima, 18 dicembre, con la veleggiata di Natale per barche di altura “Rotte di sviluppo” promossa dai sei circoli baresi (Circolo Canottieri Sporting Club Barion, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari) supportata da Programma Sviluppo con il patrocinio del Comune di Bari - assessorato allo Sport. La veleggiata sarà presentata in conferenza stampa il prossimo 14 dicembre alle 11.45 al Circolo della Vela di Bari.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)