venerdí, 2 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    52 super series    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - CV Bari: 2° posto per Francesco Carrieri nella I edizione della Sferracavallo International Optimist Race

Secondo posto nella categoria Juniores per Francesco Carrieri nella prima edizione della Sferracavallo International Optimist Race. Con questa regata, che ha visto in acqua ben 134 atleti da 18 province italiane più un team sloveno, si conclude la lunga e intensa stagione delle regate 2022 per la squadra Optimist del Circolo della Vela Bari. Buona anche la prestazione di Gianmarco Russo che, dopo aver ottenuto il secondo posto nell’unica prova che ha potuto disputare, ha purtroppo dovuto interrompere la regata a causa di uno stato influenzale che lo ha costretto a letto. Tra i partecipanti, per il Circolo della Vela Bari, anche Mariacarla Montanaro e Mattia Cantoro tra gli Juniores e Marco de Nicolò, Aurora Montanaro e Michele de Michele tra i cadetti.

Tre le prove portate a termine dai partecipanti tra gli juniores e due per i cadetti, in condizioni meteo impegnative, con un groppo di ben 40 nodi di vento che ha “spettinato” gli atleti, i tecnici e il comitato di regata in acqua.

“Quando si torna da una trasferta così lunga con così poche prove effettuate solitamente si è un po’ amareggiati, ma questa volta non è stato così – commenta il tecnico del CV Bari, Beppe Palumbo -. Sono orgoglioso di aver partecipato con i nostri atleti alla prima edizione di questa manifestazione, non solo per l’impegno profuso dai nostri ragazzi in questi giorni, ma anche e soprattutto perché ancora una volta un circolo del Sud ha dimostrato grandi capacità organizzative e ospitalità impeccabile per tutti i partecipanti. Sono certo che la prossima edizione sarà ancor meglio e come Circolo della Vela Bari sicuramente ci saremo. Un ringraziamento infine – conclude Palumbo – va al presidente del Circolo Velico Sferracavallo, Giuseppe Giunchiglia, al suo staff, e all’amica e collega Fernanda Caravello”.

Il prossimo appuntamento in mare per il Circolo della Vela Bari è per domenica prossima, 18 dicembre, con la veleggiata di Natale per barche di altura “Rotte di sviluppo” promossa dai sei circoli baresi (Circolo Canottieri Sporting Club Barion, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari) supportata da Programma Sviluppo con il patrocinio del Comune di Bari - assessorato allo Sport. La veleggiata sarà presentata in conferenza stampa il prossimo 14 dicembre alle 11.45 al Circolo della Vela di Bari.


13/12/2022 13:06:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci