venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - Concluso un anno importante per l'Adriatico Wind Club

Ci si avvicina al giro di boa del 2021 e per l’Adriatico Wind Club è stato un anno per certi versi difficile per le problematiche legate alla pandemia, ma altrettanto felice per i risultati ottenuti con la squadra agonistica, nonchè dalla scuola vela, windsurf e kite, attività in cui il club presieduto da Giovanni Forani mette sempre tanta passione e impegno, affinché i giovani possano crescere in un ambiente che è fantastico. In questa stagione l’organizzazione del Memorial Ballanti-Saiani ha raggiunto numeri record con 327 partecipanti, 5 classi e tre campi di regata; nel 2022 non mancherà la nazionale Contender a metà maggio e il 7-8 ottobre una tappa di Coppa Italia Techno 293 e iQFoil.

La squadra agonistica di windsurf durante la stagione sportiva ha partecipato a tutte le regate nazionali nelle classi giovanili Techno 293 ed IQFOIL, allenandosi per un totale di oltre 140 gg con oltre 80 gg di trasferte tra regate e raduni. Numeri importanti, che hanno dato i loro frutti insieme a tante, grandi soddisfazioni. La squadra, composta da 3 cadetti con Vallini, La Sala e Boccanegra, da 6 juniores con Montanari, Rinaldini, Barletta, Garbella, Forani e Gamberini e da uno youth con Silvi, ha avuto l’opportunità di essere presente ai maggiori eventi di classe come Europeo e Mondiale giovanile iQFoil e Mondiale Techno 293 con molti atleti spesso convocati a raduni federali, sempre motivo di orgoglio per il circolo.

La squadra si è comportata egregiamente in tutte le manifestazioni, conseguendo sin dalla prima trasferta numerosi podi e piazzamenti di rilievo: in particolare si ricorda l’argento alla Coppa Primavela del più piccolo della squadra, Tommaso Vallini, che durante la stagione è sempre salito sul podio alle regate nazionali e si è classificato secondo nel ranking nazionale di categoria.

Francesco Forani, primo al campionato nazionale giovanile e nel ranking Techno 293, vincitore della regata nazionale di Arzachena, secondo nelle regate nazionali di Porto Corsini e Torbole, sesto al mondiale e secondo nel ranking nazionale, ha condotto nella categoria under 17 una stagione strepitosa, alternando con successo il Techno 293 al foil: secondo infatti alla regata Nazionale iQFoil u19 Open di Ostia e primo nel ranking nazionale della stessa categoria.

Da segnalare anche i podi di Pietro Gamberini, terzo al memorial Marco Rossi ed alla regata Nazionale di Porto Corsini, nonché di Montanari argento alla regata nazionale Techno 293 di Arzachena: insooma, sempre ottimi piazzamenti per tutta la squadra, allenata da un bravissimo Roberto Pierani.

Le altre attività sportive del circolo si sono sviluppate in alcune regate di vela e windsurf: tra i senior da ricordare la vittoria al Campionato Italiano Formula Windsurfing di Francesco Leoni, con tanti ottimi piazzamenti durante la stagione, insieme ad Alessandro Giovini. Sempre al vertice delle classifiche nazionali delle classi "Contender" e "Classe A" anche Stefano Casadei, altro velista che porta in giro per l’Italia il nome dell’Adriatico Wind Club.


11/12/2021 21:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci