Si è conclusa con due podi e altri buoni piazzamenti la trasferta triestina dei sei equipaggi di punta della Squadra agonistica 420 della Scuola Vela Valentin Mankin impegnati da domenica a martedì scorso al Campionato Italiano Femminile 420 & November Race Trofeo Bruno Marsi e accompagnati dall’istruttore Massimo Bertolani, anche presidente del CVTLP, e dal Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati.
Margherita Pezzella con Valentina Pierotti (supportate da iCare e da Enecom Power) hanno, infatti, conquistato il bronzo all’Italiano Femminile 420 chiudendo al terzo posto la classifica assoluta (6, 4 i loro parziali) ad un solo punto dalle seconde, le lariane Michelini-Bonifaccio, e a 1,5 punti dalle vincitrici, le padrone di casa Vucetti-Versolatto. Per Margherita e Valentina anche un ottimo secondo posto nella classifica Under 19.
Podio anche per l’equipaggio maschile Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini (supportato da Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta, Consorzio E-trust e TFA) in gara solo per la November Race Trofeo Bruno Marsi: per loro un secondo posto nella Categoria Under 17 e un ottavo nella classifica generale del Trofeo (3,13 i parziali).
Adele Ferrarini con Arianna Fubiani (che, affiliate tramite la società MY SPORTS all’ACSI -Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero- Viareggio, sono supportate da Farmaè, Verde Ambiente, NKVB project, GDS Impianti, e Al Mercato Immobiliare), chiudono invece al quinto posto la classifica Under 17 e all’ottavo quella assoluta con un 18° e un 3° di giornata.
Per Chiara Mori con Annachiara Biondi, la trasferta triestina finisce con un 8° posto nell’Under 19 e un 28° assoluto mentre la November Race di Federico Querzolo e Niccolo’ Cardini termina con un 16° negli U17 e un 26° assoluto, e quella di Samuele Bonifazi e Alessandro Baldi con un 18° Under 17 e un 30° assoluto.
“Malgrado le sveglie prima dell'alba per sfruttare il vento da terra, al Campionato Italiano Femminile 420-Trofeo Bruno Marsi e November Race 2022, organizzato dalla Società Nautica Laguna da domenica 30 ottobre a martedì 1 novembre, si è riusciti a portare a casa solo due prove in tutto, nonostante l'alta pressione e le temperature estive, che hanno lasciato nel resto della giornata il mare con calma piatta di vento.- ha scritto Elena Giolai, Ufficio Stampa dell’evento -L'uscita delle barche dalla Società Nautica Laguna alle 6:20 per raggiungere il campo di regata ha riservato colori e albe bellissime e, per fortuna, anche la possibilità di regatare con 8-9 nodi, sotto la costiera tra Duino e Porto Piccolo nella prima mattina di lunedì e martedì, dopo il nulla di fatto di domenica. Due prove che hanno premiato gli sforzi di tutti i volontari della Società Nautica Laguna, del Comitato di regata e di Giuria FIV, dei regatanti, di tutti coloro che sono stati coinvolti in qualche modo nell'organizzazione di questo evento Un sentito grazie a tutti coloro, che hanno contribuito a trasformare un evento sportivo in un bellissimo evento sociale, con un grande lavoro di squadra all'insegna dell’amicizia!”
La Scuola Vela Valentin Mankin, nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio, continua, quindi, a dare grandissime soddisfazioni.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management