lunedí, 20 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica    the ocean race    convegni    regate    mini 650    j24    normative    attualità    the ocean race - genova grand finale   

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - CN Versilia: podio a Trieste per la Squadra agonistica 420 della Scuola Vela Mankin

Si è conclusa con due podi e altri buoni piazzamenti la trasferta triestina dei sei equipaggi di punta della Squadra agonistica 420 della Scuola Vela Valentin Mankin impegnati da domenica a martedì scorso al Campionato Italiano Femminile 420 & November Race Trofeo Bruno Marsi e accompagnati dall’istruttore Massimo Bertolani, anche presidente del CVTLP, e dal Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati.
Margherita Pezzella con Valentina Pierotti (supportate da iCare e da Enecom Power) hanno, infatti, conquistato il bronzo all’Italiano Femminile 420 chiudendo al terzo posto la classifica assoluta (6, 4 i loro parziali) ad un solo punto dalle seconde, le lariane Michelini-Bonifaccio, e a 1,5 punti dalle vincitrici, le padrone di casa Vucetti-Versolatto. Per Margherita e Valentina anche un ottimo secondo posto nella classifica Under 19.
Podio anche per l’equipaggio maschile Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini (supportato da Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta, Consorzio E-trust e TFA) in gara solo per la November Race Trofeo Bruno Marsi: per loro un secondo posto nella Categoria Under 17 e un ottavo nella classifica generale del Trofeo (3,13 i parziali).
Adele Ferrarini con Arianna Fubiani (che, affiliate tramite la società MY SPORTS all’ACSI -Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero- Viareggio, sono supportate da Farmaè, Verde Ambiente, NKVB project, GDS Impianti, e Al Mercato Immobiliare), chiudono invece al quinto posto la classifica Under 17 e all’ottavo quella assoluta con un 18° e un 3° di giornata.
Per Chiara Mori con Annachiara Biondi, la trasferta triestina finisce con un 8° posto nell’Under 19 e un 28° assoluto mentre la November Race di Federico Querzolo e Niccolo’ Cardini termina con un 16° negli U17 e un 26° assoluto, e quella di Samuele Bonifazi e Alessandro Baldi con un 18° Under 17 e un 30° assoluto.
“Malgrado le sveglie prima dell'alba per sfruttare il vento da terra, al Campionato Italiano Femminile 420-Trofeo Bruno Marsi e November Race 2022, organizzato dalla Società Nautica Laguna da domenica 30 ottobre a martedì 1 novembre, si è riusciti a portare a casa solo due prove in tutto, nonostante l'alta pressione e le temperature estive, che hanno lasciato nel resto della giornata il mare con calma piatta di vento.- ha scritto Elena Giolai, Ufficio Stampa dell’evento -L'uscita delle barche dalla Società Nautica Laguna alle 6:20 per raggiungere il campo di regata ha riservato colori e albe bellissime e, per fortuna, anche la possibilità di regatare con 8-9 nodi, sotto la costiera tra Duino e Porto Piccolo nella prima mattina di lunedì e martedì, dopo il nulla di fatto di domenica. Due prove che hanno premiato gli sforzi di tutti i volontari della Società Nautica Laguna, del Comitato di regata e di Giuria FIV, dei regatanti, di tutti coloro che sono stati coinvolti in qualche modo nell'organizzazione di questo evento Un sentito grazie a tutti coloro, che hanno contribuito a trasformare un evento sportivo in un bellissimo evento sociale, con un grande lavoro di squadra all'insegna dell’amicizia!”
La Scuola Vela Valentin Mankin, nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio, continua, quindi, a dare grandissime soddisfazioni.


02/11/2022 19:36:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio/Bastia/Viareggio, con i Maxi protagonisti

Protagoniste del classico percorso, salvaguardando l’ecosistema del tratto di mare coinvolto, saranno gli spettacolari Maxi Yacht e le imbarcazioni a Vela della Classe A del nuovo regolamento Altura Fiv

Viareggio: la XLVIII Coppa Carnevale è firmata da Axa Paolisssima

Il Trofeo Burlamacco a Bucaniere di Muzio Scacciati e il Trofeo Mancini a Fomalhaut della S.V. MM La Spezia.

Partita l'Arcipelago 6.50

180 miglia in doppio lungo il percorso Punta Ala – Isola dello Sparviero - Giannutri - Giglio – Pianosa – Isola d’Elba – Capraia – Isola d’Elba - Punta Ala per i venti equipaggi equamente suddivisi tra Serie (dieci equipaggi) e Proto (dieci equipaggi)

Invernale Circeo: il regno di Cavallo Pazzo II

Si aggiudica il Campionato Invernale del Circeo 2022/2023 in IRC e ORC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 dell’armatore Enrico Danielli con alla tattica Gigi Masturzo

Una quarta giornata difficilissima al XXIII Campionato invernale “Città di Bari”

Stavolta la regata per le 20 imbarcazioni iscritte tra altura e minialtura hanno affrontato una costiera sul tratto di costa Bari – Santo Spirito, con meteo completamente diverso da qualsiasi previsione di questi giorni

The Ocean Race: riparazioni e sfide al limite dei ghiacci

La corsa continua mentre tutti i team lottano per tenere le barche in assetto da regata

Protagonist: il 45° Trofeo R. Bianchi va a "El Moro"

Primo weekend ufficiale di regate per la flotta Protagonist 7.50 che ha visto l’avvio di entrambi i circuiti del calendario 2023: Bossong Sailing Series (Sabato, con le prove a bastone) ed Eurobeton Long Distance (Domenica, con la classica “lunga”)

La Superba stravince il 48° Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno

Concluso dopo diciannove prove l’Invernale che ha impegnato la Flotta romana J24. Sette, invece, le regate per assegnare il Trofeo Lozzi 2023

The Ocean Race: Genova si prepara al Grand Finale

Scocca Giovedì 16 marzo il -100 giorni al “Grand Finale”. Mentre le barche protagoniste di The Ocean Race sono impegnate nella tappa più lunga e dura, negli Oceani del Sud, a Genova inizia il conto alla rovescia l'arrivo

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci