Un weekend entusiasmante al Tognazzi Marine Village dove ieri sera si è conclusa la tappa del Circuito 2023 della Classe RS Aero, prima frazione delle 5 in programma.
La trasferta laziale ha sorriso al guidone bianco-rosso e al giovane Mattia Monti che, con i parziali 4-2-3-2-5-4-4-3-5-2, si è piazzato sul primo gradino del podio U17 e sul terzo assoluto, su un lotto di 25 concorrenti. Meglio di lui, in graduatoria finale assoluta, hanno fatto solo Francesca Ramazzotti e Sara Murra, rispettivamente oro e argento della tappa.
Soddisfatta la coach riminese Laura Pennati: "Mattia è stato fra i migliori atleti italiani della Classe Giovanile O’pen Skiff, sta iniziando a cimentarsi sulla nuova barca RS Aero, sulla quale passerà definitivamente solo dopo la partecipazione al Mondiale che si terrà a luglio in casa a Rimini, vero obiettivo della stagione 2023 che lo vedrà coronare il suo percorso di 5 anni su questa imbarcazione. Subito dopo il mondiale O’pen Skiff si trasferirà in Sardegna a Calasetta per partecipare al mondiale RS Aero ma intanto, il giovane tornerà in acqua in settimana per prepararsi alla 1^ tappa del Circuito Nazionale O'Pen Skiff che si terrà a Taranto dal 17 al 19 marzo 2023”.
Il litorale romano ha offerto ai concorrenti tre giornate intense di regate con sole disputate in condizioni di vento sui 10 nodi da Sud-Est il primo e terzo giorno e punte di 16 nodi da Ponente nella seconda.
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini