Buoni risultati per gli agonisti della Compagnia della Vela di Venezia in trasferta, anche all'estero, nel weekend pasquale.
A partire dalla regata dedicata alle classi Ilca 4 e Ilca 6 "Ilca Youth Easter Meeting", che si è svolta a Malcesine sul Lago di Garda dove vi hanno preso parte 348 atleti di 28 nazioni da tutto il mondo.
La CDV ha partecipato con 7 equipaggi Ilca 4 di cui tre sono riusciti ad entrare in qualifica nella flotta gold: Leopoldo Paone Mittner 21mo, Giulia Marella 62ma, Pietro Gennarelli 82mo. Nella flotta silver: Zoe Buttignol 102ma, 125mo Arturo Dal Bon, Giulia Perini 128ma, Zaccaria Buttignol 154mo.
In tutto i ragazzi sono stati impegnati in 10 prove che ha visto la presenza costante del vento da Sud Ora tra i 12 e 22 nodi.
Ottima esperienza e preparazione in particolare per Leopoldo Paone Mittner che la prossima settimana partirà per Cadice in Spagna per il Campionato Europeo ilca 4.
In contemporanea a Isola in Slovenia si è disputata la regata internazionale Izola Spring Cup Regatta cui ha partecipato Sebastiano Majer nella classe ilca 6, posizionandosi con un buon 19mo posto su oltre 65 equipaggi in gara.
Prossimi appuntamenti la zonale di Eraclea mare il 30 aprile e successivamente l’Europa Cup ILCA di Riva del Garda il 4 -7 maggio.
Regate fuori porta in Slovenia anche per gli equipaggi della classe Optimist che hanno gareggiato alla Sailing Point Easter Regatta a Portorose, manifestazione che ha ospitato 480 velisti provenienti da circa 13 paesi.
9 prove in 4 giorni che hanno visto i ragazzi nelle prime 20 posizioni nelle singole prove disputate tutti assieme fra cadetti e juniores. Adham Nube Ali e Giovanni Tommasini hanno regatato nella flotta silver. Gli altri altri atleti in gara: Filippo Baldin, Giuliano Bemanoro, Tommaso Forti Senette e Carlotta Tenderini.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)