sabato, 19 luglio 2025

ALTURA

Dai Circoli - Blue Sky di Claudio Terrieri regala al Circolo Velico Ravennate il titolo italiano di vela d'altura

dai circoli blue sky di claudio terrieri regala al circolo velico ravennate il titolo italiano di vela altura
redazione

Motivi di grande soddisfazione per il Circolo Velico Ravennate giungono da Crotone, dove Blue Sky di Claudio Terrieri ha trionfato nel Campionato Italiano Assoluto di Vela d'Altura, mettendo in fila alcuni tra i team più competitivi nell'agguerrito mondo delle regate in tempo compensato.

Il Grand Soleil 43 di Terrieri, guidato dai fratelli Lorenzo e Marco Bodini, già olimpionici azzurri, ha tenuto testa agli estoni di Sugar 3, considerati tra i favoriti della vigilia in quanto freschi vincitori del titolo iridato messo in palio a Sebenico all'inizio di giugno, riuscendo nell'impresa di difendere il punto di margine sul quale poteva contare alla vigilia della giornata conclusiva.

Primo assoluto con tre lunghezze sull'Italia 11.98 di Kikkas Ott, Blue Sky, che al timone contava sulla presenza dello stesso Terrieri, ha messo poi in fila il Mylius 14e55 Milù III di Andrea Pietrolucci, finito terzo, e lo Scuderia 50 Altair 3 di Sandro Paniccia, già campione italiano nel 2018 che ha chiuso la sua fatica ai piedi del podio.

"E' stato un campionato bellissimo e molto combattuto: merito della flotta, che seppur non imponente per numero vantava un livello molto elevato, e delle condizioni, sempre eccellenti e regolari - ha spiegato un soddisfatto Claudio Terrieri a margine della premiazione - Eravamo consapevoli di poter contare su una barca performante, ma non ci consideravamo certo tra i favoriti della vigilia e consolidare la nostra posizione in classifica giorno dopo giorno è stato fantastico. Il duello con Sugar 3, che al timone e alla tattica impegnava i fratelli Montefusco, non ha conosciuto tregua e si è segnalato come uno dei motivi trainanti di questa fantastica manifestazione. I complimenti e un grazie di cuore vanno a tutto il team che, nonostante la pressione crescente, ha tenuto alta la concentrazione regalandosi, e regalandomi, questo importante successo".

Un equipaggio, quello di Blue Sky, che a parte i fratelli Bodini, incaricati di tattica e regolazione delle vele di prua, e Andrea Ribolli, ex componente del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle responsabile della randa, era composto da semplici appassionati: Raul Vendemini (trimmer), Stefano Paoli (drizze), Nicholas Zupanchic (drizze), Francesco Ponzi (prodiere) e Roberto Vettorelli (prodiere).

 


23/07/2019 13:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci