giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - Blue Sky dello Yacht Club Monfalcone vince la Rolex Swan Cup

Continua senza sosta l’attività dello Yacht Club Monfalcone che lasciatosi alle spalle il successo organizzativo del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e dell’International Hannibal Classic continua ad essere protagonista sia a livello agonistico che organizzativo.

Sotto il profilo della competizione è di ieri il successo dello Swan 45 Blue Sky del socio Claudio Terrieri alla prestigiosa Swan Cup di Porto Cervo. A bordo di Blue Sky anche i soci del Club Loris Plet, Alessandro Stagni, Marco Perla, Marco e Lorenzo Bodini, Ciro Di Piazza. Un campo di regata quello dello Yacht Club Costa Smeralda in cui Blue Sky ha dimostrato di trovarsi a proprio agio e dove in occasione del ORC World Championship di fine giugno aveva conquistato il secondo posto nella divisione corinthian e il quarto posto nella classe A.
Blue Sky con il successo a Porto Cervo si aggiudica anche il titolo della "The Nation League" trofeo che somma i risultati della regata in Costa Smeralda con il punteggio del precedente appuntamento di Villasimius.

Sotto il profilo organizzativo lo Yacht Club Monfalcone è pronto ad ospitare un doppio evento che guarda al futuro e all’avanguardia della vela. Dal 23 al 25 settembre il Marina Monfalcone accoglierà la Federazione Italiana Vela con il suo programma Next Generation Foil Academy; un tema quello della vela volante a cui lo Yacht Club Monfalcone crede moltissimo e su cui si è già impegnato quest’anno costituendo un team di giovanissimi che ha esordito nel circuito Persico 69F in occasione del Grand Prix sardo di Puntaldia con ottimi risultati. Lo Yacht Club Monfalcone sta inoltre disegnando il proprio futuro anche a livello logistico pensando al mondo del foil grazie anche alle particolari condizioni marine che Monfalcone garantisce per le esigenze specifiche di questo tipo di vela.

Tecnologia e avanguardia sono le parole d’ordine anche della sfida tra Università nella 1001VELACup - International Universities Sailing Challenge, regata che dal 21al 24 settembre metterà a confronto le idee e realizzazioni progettuali applicate a imbarcazioni skiff di 14 piedi seguendo una box rule. 1001VELAcup e' un progetto didattico-sportivo nato nel 2005 degli architetti Massimo Paperini e Paolo Proces come iniziativa accademica finalizzata ad esprimersi poi in una competizione tra università per la conquista del "Trofeo challenge 1001VELAcup": una sfida a cadenza annuale tra imbarcazioni progettate, costruite e condotte da studenti universitari. Parallelamente alle regate il programma della 1001VELACup prevede una serie di incontri e conferenze con particolare attenzione al tema della sostenibilità e dell’applicazione di tecnologie e idee in grado di garantire massime performance sia sotto il profilo agonistico che di tutela e rispetto dell’ambiente marino.
Sul campo di regata dello Yacht Club Monfalcone si confronteranno le idee e le imbarcazioni delle Università di Napoli, Padova, Karlsruhe, Trieste, Politecnico di Torino e Politecnico di Milano. La sfida tra gli skiff sarà preceduta da un match race a bordo dei Laser Vago da parte dei Professori delle Università presenti.

Loris Plet, General Manager Yacht Club Monfalcone – “Questo scorcio di stagione conferma il grande impegno del Club a tutto tondo sia sui campi di regata che a livello organizzativo. Un impegno che è reso possibile grazie al lavoro di tante parti e che rispetta una visione ben chiara che si è data il Club sin dai primi passi. Per noi il futuro della vela è adesso e deve essere tradotto nel modo più efficace come opportunità da regalare ai giovani e alle nuove generazioni, senza dimenticare tutto ciò che è la vela che ha portato nel tempo a questo livello di sviluppo tecnologico e prestazioni. Siamo felici che il nostro impegno trovi riscontro nella presenza di realtà importanti come la nostra Federazione o le Università della 1001VELAcup.”


19/09/2022 14:39:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci