Complimenti ai giovanissimi della agonistica ILCA 4, guidati da coach Flavio Caterbetti, che lo scorso fine settimana, a Crotone, hanno ben figurato nell'Italia Cup, dove hanno incontrato un centinaio di baby-timonieri da tutta Italia. Federico Cittadini è stato premiato come 1° Under 16 e 5° assoluto (4-3-2-2-6 i suoi parziali), sfiorando per un solo punto il podio overall; Cecilia Belletti, altrettanto regolare nei piazzamenti di manche (8-4-6-4-5), ha concluso 1^ femminile e 9^ overall.
Gli altri ILCA 4 in gara: 17. Giuseppe Alfieri, 28. Raul Bora, 38. Nicolò Paoletti, 56. Benedetta Cruciani.
Negli ILCA 6 Lorenzo Manzotti è scivolato in 24° posizione sul finale mentre Tommaso Capella ha potuto recuperare fino al 37° rango della classifica finale.
Mentre prosegue a gonfie vele la stagione della folta squadra agonistica rosso-blu, domenica scorsa, nelle acque antistanti il Club Vela Portocivitanova (CVP), si è ufficialmente aperta la stagione delle regate sociali, manifestazioni in cui le abilità tecniche si fondono indissolubilmente con la passione per il mare e il fair play sportivo.
Sullo stesso percorso triangolare a largo di Fontespina, con vertici fissi e boe da lasciare a destra, si sono confrontate una sessantina di imbarcazioni d’altura, da regata e crociera: alcune di loro hanno partecipato alla storica "Lui e Lei", competizione da sempre riservata ad equipaggi doppi misti, altre hanno preso parte alla I Veleggiata Sociale del calendario 2022.
La regata in doppio è stata vinta da Armando Pierdomenico e Maria Giulia Cicchinè su MP30+10, primi in categoria ORC ma anche overall. Seguono Folgore (Piero Paniccia-Patrizia Turchi) e B-Life (Giacomo Sabbatini-Silvia Basti), primi dei Minialtura. A “Signora della Tempesta” (Emanuele Nasini-Alessia Gismondi), decima overall, va il primato nel raggruppamento Gran Crociera.
“Pedro Proiettile” di Marco Monaldi ha invece dominato la Veleggiata, corsa senza compensi in classe "Libera", precedendo Lavè di Luca Bora e Marilù di Gianfranco Cellini.
Entrata oramai nel vivo, l'estate velica civitanovese proseguirà con la Regata Internazionale Civitanova-Sebenico, in programma dal 21 al 24 luglio.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!