Porto Santo Stefano, 19 agosto: la 19ma edizione del Trofeo Gianni Poma, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata dal 16 al 18 agostoscorsi. L’evento, trofeo “challenge” dedicato alla memoria di Gianni Poma, storico direttore sportivo dello Yacht Club e riservato ai soci e agli allievi della scuola di vela, ha visto la partecipazione di 32 equipaggi, composti da due persone ciascuno, che hanno regatato alternandosi a bordo di quattro imbarcazioni Nautivela classe 420 rigorosamente monotipo. Due giornate di batterie e di semifinali molto combattute, hanno consentito di selezionare i quattro equipaggi che si sono affrontati nelle regate di finale disputate direttamente nelle acque antistanti lo Yacht Club, vera e propria tribuna naturale per il pubblico presente che ha potuto così vivere da vicino le combattutissime fasi finali dell’evento.
La vittoria è andata a Federico Piani in equipaggio con Ascanio Angelini, al secondo posto di sono classificati Igino Angelini e Paoli Neri Angelini, al terzo Filippo Carfagni e Filippo Azzaro e al quarto Carolina Alocci e Gaia Panicci.
Sono stati inoltre premiati: l’equipaggio più maturo composto da Luciano Bregola e Paola Sguera, quello più giovane con Giancarlo Poma e Pierfrancesco Dassi, i partecipanti più giovani Giacomo Caffarelli Vergara per i ragazzi e Beatrice Bennati per le ragazze.
Piero Chiozzi presidente dello Yacht Club Santo Stefano e Marco Poma direttore sportivo, infine, hanno consegnato i riconoscimenti al merito sportivo ai soci che si sono distinti in manifestazioni nazionali e internazionali nell’anno in corso a:
Federico Piani, vincitore del campionato del mondo classe 12 metri S.I. a Newport R.I. negli Usa, Stefano Cardinale vincitore della 151 Miglia e Alessandro Marina Rinaldi vincitore dell’Argentario Sailing Week.
I prossimi eventi
La 20ma edizione del Trofeo Gianni Poma è in calendario dal 20 al 23 agosto 2020. L’attività sportiva dello Yacht Club Santo Stefano prosegue nel frattempo con il Campionato Invernale in programma dal 20 ottobre 2019 al 14 marzo 2020 e con l’Argentarola Cup, giunta alla sua 15ma edizione che si terrà il 27 dicembre 2019.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81