sabato, 22 novembre 2025

RS21

Classe RS21, il mondiale si sposta a Porto Rotondo

La RS21 Italian Class comunica che, in base al numero elevato di imbarcazioni previste al via nel Campionato Mondiale 2023, dal 27 al 30 settembre 2023 in Sardegna a Puntaldia, di gran lunga superiore rispetto alle aspettative e al limite massimo di capienza, in accordo con la Marina di Puntaldia e lo Yacht Club Olbia e grazie al supporto della III Zona FIV nella persona di Corrado Fara, ha deciso di spostare il Campionato allo Yacht Club Porto Rotondo che ha accettato con entusiasmo questa nuova sfida.
Davide Casetti, presidente della RS21 Italian Class: «Sono grato allo Yacht Club Porto Rotondo e alla Marina di Porto Rotondo per l’interesse dimostrato fin da subito per la nostra classe e per la disponibilità; ci tengo a ringraziare in pari tempo la Marina di Puntaldia e lo Yacht Club Olbia per il supporto e particolarmente Marie Hélène Polo, direttrice e Ceo di Puntaldia, per la collaborazione e l’ottimo lavoro svolto per i nostri Campionati Italiani 2022».
Sandro Onofaro, presidente dello Yacht Club Porto Rotondo: «Dopo oltre un decennio ritorna un Mondiale nella Marina di Porto Rotondo a dimostrazione della sempre maggiore sinergia tra il territorio, lo YCPR e la Marina stessa, nella location più adatta a questa attività per conformazione naturale del golfo oltre che per la sua rinomata bellezza. È per noi molto importante coinvolgere e supportare i giovani nell’amore per il mare e per lo splendido sport della vela, abbiamo quindi creduto fortemente in questo progetto che in più promuove un altro valore per noi importantissimo: la sostenibilità, grazie all’integrazione di motori elettrici e all’utilizzo di materiali riciclabili. Siamo fieri di accogliere questo mondiale spettacolare ed emozionante di così alto profilo tecnico e con grandi professionalità coinvolte».
Marie Hélène Polo, Ceo della Marina di Puntaldia: «Puntaldia è orgogliosa di avere contribuito attraverso la felice organizzazione del Campionato Italiano RS21 2022, alla crescita verticale di questa meravigliosa e giovane classe one design che oggi e in brevissimo tempo ha maturato dimensioni e conseguentemente esigenze differenti. Siamo davvero felici che siano la Sardegna e gli amici dello Yacht Club Porto Rotondo a poter dare seguito al lavoro sin qui svolto per quello che è già un evento di straordinario successo».


15/03/2023 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci