Sono iniziate oggi le regate del Campionato Europeo Classe Moth, organizzato a Lagos in Portogallo dal Clube de Vela de Lagos e dalla classe internazionale, che si chiuderanno domenica 2 giugno.
Condizioni meravigliose oggi nel sud del Portogallo con cielo sereno e vento sui 10-15 nodi che ha permesso ai 44 Moth provenienti da 13 Paesi, di poter dare il meglio di sé, volando tra le boe sulle acque cristalline.
L’unico rappresentante italiano è Francesco Bruni, che ha esordito all’Europeo con una giornata memorabile in cui ha sfiorato il poker di primi nelle quattro prove odierne.
“Un inizio fantastico – ha dichiarato il palermitano impegnato nella campagna di Coppa America con Luna Rossa – sarebbero stati quattro primi posti se nella terza prova non mi fossi infilato in una cima galleggiante da pesca non segnalata che mi ha fatto fare un gran tuffo.. peccato perché avevo un discreto vantaggio e sarebbe stato un bel poker, ma sono comunque soddisfatto della mia velocità, della scelta dei materiali e in generale della giornata di oggi.”
“Mi rendo conto che è ancora lunga, ci sono altri quattro giorni di regata [venerdì sarà day off], quindi resto concentrato e spero che la mia schiena regga…!!”
Francesco Bruni è quindi in testa alla classifica provvisoria, seguito dai britannici David Hivey e Ross Harvey, mentre l’unica prova non vinta da Checco è andata all’americano Brad Funk, tra i favoriti, che chiude la giornata in 14esima posizione a causa di un DNF nell’ultima prova.
Domani si torna in acqua per altre quattro prove dalle 10 del mattino, con condizioni di vento simili ad oggi, ma con mare possibilmente più increspato.
Credit: M. Orsini
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"