Ancora sport, vela e spettacolo nel Golfo di Mondello. Il vento leggero non ha scoraggiato i velisti che si sono affrontati, sabato 22 e domenica 23, nella seconda tappa della Centoventi Cup, trofeo Osvaldo Brizzi. Un evento organizzato dal Club Canottieri Roggero di Lauria nell'ambito delle celebrazioni per il 120 esimo anniversario del Circolo.
Due giornate di regate, quattro le prove disputate. A trionfare, vincendo il trofeo Osvaldo Brizzi, nella flotta Platu 25 race, è Scarface di Luciano Marchese per il Circolo Velico Sferracavallo, seguita da Hotel Punta Scario, armata da Alberto Wolleb per il Club Canottieri Roggero di Lauria. Terzo posto per Flechette di Agostino Cangemi, sempre del Club Canottieri Roggero di Lauria. Per le Platu 25 Basic ha, invece, conquistato il gradino più alto del podio Isola del Vento della Società Canottieri Palermo.
La regata di mini altura, che da quest'anno è entrata a far parte del campionato autunnale della classe Platu25, si è disputata con condizioni meteo particolari. I velisti hanno dovuto fare i conti con un vento molto leggero. Dieci le imbarcazioni iscritte. Tra queste cinque nella flotta Platu 25 race e cinque per le Platu 25 Basic.
Per la classifica generale, al termine delle prove di questa seconda tappa, al primo posto si piazza Hotel Punta Scario, armata da Alberto Wolleb per il Club Canottieri Roggero di Lauria, al secondo posto Scarface di Luciano Marchese per il Circolo Velico di Sferracavallo, terza è, invece, Flechette di Agostino Cangemi del Club Canottieri Roggero di Lauria. Per le Platu 25 basic al primo posto c'è Isola del Vento della Società Canottieri Palermo, segue Adrenalina della Lni Palermo. Terza posizione per Birbante della Società Canottieri Palermo.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!