Neville Crichton passa con disinvoltura da un'oceano all'altro con l'ottima caratteristica di essere sempre vincente. Ieri con il suo nuovo Mini Maxi Alfa Romeo ha soddisfatto tutte le sue aspettative vincendo entrambe le gare nel giorno di apertura della 28a Copa del Rey Audi Mapfre. Nel giorno del suo debutto questo progetto Reichel Pugh, uscito dal cantiere solo pochi giorni fa, ha dimostrato chiaramente di essere il migliore della flotta IRC in una giornata di gare caratterizzata da vento leggero.
L'inizio della prima prova per l'IRC è stato rinviato di 1 ora e 20 minuti, fino a quando un po' di brezzasi è levata nella zona Bravo, la più centrale tra i tre campi di regata.
"Alfa Romeo" non ha preso alcun rischio e ha impegnato subito il lato sinistro del campo di regata mettendosi subito alla testa della flotta e mantenendo questa posizione fino alla fine. Al secondo posto Bellamente, mentre il terzo era appannaggio di Container.17 i nodi di vento, con una direzione di 18 che a Palma ha il nome di Embat, hanno accompagnato il fantastico show dei Mini-Maxi durante la seconda regata, che è stato molto più severa. "Alfa Romeo" è stata di nuovo prima, seguita da Bellamente a soli 17 secondi con Container ancora una volta terzo. In classifica generale oviamente le posizioni sono le stesse, con al quarto posto CAM, condotta da Sua Altezza reale il Principe delle Asturie Don Felipe di Borbone. Il vincitore dello scorso anno, Aifos, timonato da Jaime Rodríguez Toubes, è giunto solo ottavo.
Hanno regatato ieri anche gli Swan 45, con Giddeon Messink che ha prevalso dopo due emozionanti regate nell'area Alfa, la stessa dove hanno regatato gli X-35 e gli X-41. Negli X35 dominio italiano con i primi tre posti conquistati da Enrico Matta su "Karma", seguito da "Tixelio" e "Giochelotta" .
I TP52 hanno disputato invece la loro practice race dove di è imposto Matador, reduce dalla splendida prova di Cagliari.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva