Venerdì 23 Novembre la Canottieri Garda si è ritrovata al cinema teatro Cristal di Salò per la terza edizione della Notte delle Stelle, l’appuntamento che tradizionalmente celebra gli atleti e le vittorie della stagione agonistica appena terminata. In questo contesto, le stelle che danno il nome alla manifestazione sono un richiamo al simbolo presente nella bandiera sociale della Canottieri, in una ideale connessione tra sportivi e valori.
Erano oltre 250 gli atleti che affollavano la sala, in rappresentanza delle cinque discipline promosse dalla Società: canottaggio, nuoto, vela, tennis e triathlon.
Sul palco a premiare tutti gli atleti, il presidente Marco Maroni, il direttore sportivo Giorgio Bolla e i consiglieri responsabili delle sezioni agonistiche, affiancati dall’Assessore allo Sport del Comune di Salò, Aldo Silvestri.
“Per noi della Canottieri è la serata più bella dell’anno perché mette al centro i valori della nostra associazione e le persone che la compongono, dagli atleti master ai più giovani. Una comunità unita ma inclusiva, che guarda con fiducia al futuro”, sottolinea Marco Maroni, presidente della Canottieri, che ha voluto ringraziare anche le famiglie che affidano i loro figli all’associazione e li sostengono in questo percorso.
Nel corso del 2019 gli atleti della Canottieri hanno collezionato nove titoli nazionali, tre mondiali e un europeo.
Tra i successi in evidenza: nel canottaggio il Titolo Mondiale di Laura Meriano nel 4 con under 23, conquistato in Florida lo scorso luglio; nella vela Carlo Fracassoli, Chicco Fonda e Stefano Lagi sono campioni Mondiali e Italiani nella classe Melges24, Leonardo Toscano insieme a Gaia Bergonzini (FVMalcesine) sono Campioni Italiani nella classe 29er; gli atleti paralimpici Antonio Squizzato, Campione Europeo Para Sailing Championships 2.4mR, Campione Italiano PWS 2.4mR e vice Campione Mondiale ai Para World Sailing, e Davide Di Maria, Campione Mondiale RS Venture e vice Campione Italiano PWS 2.4mR; senza dimenticare il primo titolo nel triathlon con Silvia Vezzini, Campionessa Italiana nella categoria M2.
I momenti emozionanti non sono mancati e uno di questi è stata sicuramente la video chiamata a Massimo Ruffini, responsabile tecnico del triathlon, al momento ricoverato in ospedale da settembre per problemi di salute, che ha voluto comunque complimentarsi con i ragazzi e con l’allenatore Alessandro Moretti per gli ottimi risultati raggiunti.
La serata è stata anche un’occasione per ringraziare le aziende appartenenti al Club degli Sponsor 2019: Amica Chips, Argoclima, Banca del Territorio Lombardo, Benaco Energia, Cassa Rurale Adamello, Centrale del Latte di Brescia, Creations, Edok, Ellegi Service, Farogames, Storica Farmacia del Benaco, Fast, Gaetarelli, Manelli, Ocean Viaggi, Ri.pa, Rizzoni Giardini, Spikenergy, Tassoni, Tavina, Timmagine, Trismoka, Unigel, Vasco Piscioli, Vittoria Assicurazioni.
Sabato 7 e domenica 8 dicembre si sono disputate le regate della quarta e quinta giornata del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano
La barca italiana ha infatti conquistato il titolo Sud Americano di questo performante monotipo, superando l'agguerrita concorrenza di una nutrita serie di avversari
Circolo Surf Torbole: bilancio sportivo 2019 pensando al 2020 e già proiettati nella nuova tavola olimpica iFoil
Anche quest’anno, la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare Italiana insieme a dare il loro contributo a Telethon per la raccolta di fondi contro le malattie genetiche
Dopo circa un mese dall’ultima regata – uno stop dovuto alle avverse condizioni meteo – torna nelle acque di Otranto la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’
Torna a Varese il più importante appuntamento annuale dedicato al mondo della marineria tradizionale e delle barche in legno aperto alla partecipazione di tutti
Ancora un allerta meteo per Riva di Traiano (e non solo), ma domenica le regate dovrebbero essere regolari
Sono trascorsi dieci anni da quando per la prima volta venne presentato al pubblico, proprio durante il BOOT Düsseldorf 2010, il primo A85, introducendo così un nuovo concetto di yacht.
Assegnato sabato scorso il Trofeo De Musis. Le 80 imbarcazioni di nuovo in acqua il 12 gennaio
Il First 40 di Gianrocco Catalano si riprende la testa della classifica in Regata, mentre in Crociera è Soul Seeker a chiudere in testa la prima parte del campionato