venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

LASER

Campione del Garda: 120 Laser alla Euromaster Cup

campione del garda 120 laser alla euromaster cup
redazione

120 singolisti della classe olimpica del Laser hanno animato le acque dell'alto Garda Lombardo, la West Coast del Benaco, per la Euro Master Cup, regata internazionale che vedeva al via gli OVER 35 di tutto il vecchio Continente. Cinque le prove portate a termine, nonostante un meteo decisamente difficile e quasi invernale nelle prime due giornate con la neve a fare da scenografia sul vicino monte Baldo. Alla fine l'evento co promosso dal Circolo Vela Gargnano, la classe italiana Laser, Univela di Campione, ha proposto podi decisamente interessanti con molti nomi importanti della vela agonistica, protagonista anche in altre classi. Iniziamo dagli Standard il podio degli "Apprentice" vede sul gradino più alto del podio Federico Bressan del Club Amici della Vela di Cervia, 2° Gianluca Ruggiero del Real Yc della Canottieri Savoia di Napoli, terzo Stefano Baciga della Compagnia delle derive. Nel Master dello Standard si impone Stefano Carnevali del Cn Livorno che batte il collega di club Dado Castelli, terzo il tedesco Thomas Mueller. Affermazione spagnola nei Grand Master con Niguel Noguer che batte Andrea Cito Filomarino del Vela Club Levanto, terzo lo svizzero Mauro Lentini. Nel Laser Standard il podio "Apprentice" è di Alessio Marinelli del CV Portocivitanova Marche, 2° Riccardo Urbani della Orza Minore, 3° Filippo Bertamini del Circolo Vela Arco. Il Master del Radial è del tedesco Matthias Bruehl davanti a Marcello Paesani di La Spezia e lo svizzero Roger Moser. Nei Grand Master affermazione per il gardesano Attilio Dallagnola dello Yacht Club di Acquafresca che di fatto giocava in casa, secondo Gabriele Loy della Lega Navale di Cagliari, terzo l'olandese Jaap Mazerreeuw. Il Paese dei tulipani propone primi nei Great Gran Master Henk Wittenberg che precede o spagnolo Miguel Alvarez, terzo il tedesco Peter Niessen. La coppa delle dame va alla olandese tedesca Dirma Eisenga.

TUTTI I NUMERI DI UNIVELA

Univela di Campione del Garda sorge su una superfice di 6000 metri quadri di cui 1100 coperti. Dispone di 42 stanze in grado di accogliere fino a 150 persone, di un ristorante, di sale riunioni, di una palestra, di un capannone per il rimessaggio delle imbarcazioni con un altezza di 11 metri, che permette di armare le barche al chiuso, di una gru per l’alaggio delle imbarcazioni e di un ampio parcheggio dove lasciare van, auto e carrelli. La struttura è dotata di un’ampia terrazza da cui seguire gli eventi in acqua. Univela è nata grazie alla famiglia Mazzon, da sempre attiva nell'ambito del settore turistico, a Regione Lombardia, al Comune di Tremosine del Garda, all' accordo di programma che l'ha individuato come Progetto di Eccellenza per il 2011/12 , i Fondi Odi (comuni di confine), la partnership di Federazione Italiana Vela per il Centro di Preparazione Olimpica e delle squadre nazionali.


27/05/2013 12:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci