120 singolisti della classe olimpica del Laser hanno animato le acque dell'alto Garda Lombardo, la West Coast del Benaco, per la Euro Master Cup, regata internazionale che vedeva al via gli OVER 35 di tutto il vecchio Continente. Cinque le prove portate a termine, nonostante un meteo decisamente difficile e quasi invernale nelle prime due giornate con la neve a fare da scenografia sul vicino monte Baldo. Alla fine l'evento co promosso dal Circolo Vela Gargnano, la classe italiana Laser, Univela di Campione, ha proposto podi decisamente interessanti con molti nomi importanti della vela agonistica, protagonista anche in altre classi. Iniziamo dagli Standard il podio degli "Apprentice" vede sul gradino più alto del podio Federico Bressan del Club Amici della Vela di Cervia, 2° Gianluca Ruggiero del Real Yc della Canottieri Savoia di Napoli, terzo Stefano Baciga della Compagnia delle derive. Nel Master dello Standard si impone Stefano Carnevali del Cn Livorno che batte il collega di club Dado Castelli, terzo il tedesco Thomas Mueller. Affermazione spagnola nei Grand Master con Niguel Noguer che batte Andrea Cito Filomarino del Vela Club Levanto, terzo lo svizzero Mauro Lentini. Nel Laser Standard il podio "Apprentice" è di Alessio Marinelli del CV Portocivitanova Marche, 2° Riccardo Urbani della Orza Minore, 3° Filippo Bertamini del Circolo Vela Arco. Il Master del Radial è del tedesco Matthias Bruehl davanti a Marcello Paesani di La Spezia e lo svizzero Roger Moser. Nei Grand Master affermazione per il gardesano Attilio Dallagnola dello Yacht Club di Acquafresca che di fatto giocava in casa, secondo Gabriele Loy della Lega Navale di Cagliari, terzo l'olandese Jaap Mazerreeuw. Il Paese dei tulipani propone primi nei Great Gran Master Henk Wittenberg che precede o spagnolo Miguel Alvarez, terzo il tedesco Peter Niessen. La coppa delle dame va alla olandese tedesca Dirma Eisenga.
TUTTI I NUMERI DI UNIVELA
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter