sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

OFFSHORE

Campionato Italiano Offshore Classe 3C

campionato italiano offshore classe
red

Ritorna il grande Offshore sulle coste Italiane con la seconda prova del torneo Nazionale, uno dei campionati più avvincenti e spettacolari della Classe 3, con ben 15 imbarcazioni in gara, con 2 equipaggi che addirittura arrivano dalla Francia e dall'Inghilterra per partecipare; dopo l'esordio di Napoli il circus si trasferisce sulla costa adriatica e più precisamente a San Benedetto del Tronto, dove da sabato mattina inizieranno le prove della gara che si terrà poi domenica mattina, e che questa volta sarà abbinata al campionato Italiano Endurance.

Come ormai di consuetudine da anni ai nastri di partenza ci sarà anche il team laziale 007 Racing con il C-33 MotorSponsor, scafo che quest'anno non ha ancora regalato le giuste soddisfazioni al suo equipaggio composto da Piersimone Volpe e dal napoletano Amedeo Mignogna, che dopo gli zero punti in classifica di Napoli partono per riscattarsi, dopo aver lavorato sullo scafo per migliorarne la velocità e soprattutto l'affidabilità.

Piersimone Volpe: A Napoli occupavamo un'ottima 5° posizione quando la nostra barca ha cominciato a perdere progressivamente velocità e le altre imbarcazioni hanno cominciato a superarci una ad una, avremmo potuto chiudere al quarto posto all'esordio, pensavamo fosse un problema di motore ma poi rientrati in porto ci siamo resi conto che il problema era di carattere idrodinamico, adesso lo abbiamo sistemato migliorandolo al contempo, lo scafo, almeno sulla carta, dovrebbe essere più veloce, purtroppo non siamo riusciti a finirlo in tempo utile per fare dei test, sabato vedremo;

Siamo comunque tra i top team del campionato, abbiamo solo bisogno di un po' di fortuna in più, Amedeo è molto gasato e vuole riscattarsi, le potenzialità ci sono tutte, piloti, barca, team, quando sarà tutto perfettamente a punto saremo tra i protagonisti assoluti.

Quali saranno gli avversari più seri: Beh, sicuramente i primi 3-4 equipaggi della gara di Napoli, poi l'equipaggi romano Bertolacci - Baglioni - Pallini che a Napoli hanno dovuto cedere il primo posto per problemi meccanici, ma comunque in una manifestazione di questo livello un po tutti sono da tenere d'occhio, quest'anno il campionato è veramente aperto, penso ci saranno diversi vincitori nelle singole gare, non ci annoieremo.


Il team inoltre ha già pianificato una serie di 5-6 test entro fine luglio per lo sviluppo e la messa a punto dello scafo e del motore affinchè il MotorSponsor sia estremamente veloce nella restante parte di campionato, ma soprattutto in vista del Mondiale di settembre prossimo, dove agli scafi Italiani se ne aggiungeranno almeno altri 10 provenienti dal resto del mondo.


11/06/2009 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci