sabato, 8 novembre 2025

MELGES 32

Cagliari: Tavatuy guida la classifica del mondiale Melges 32

cagliari tavatuy guida la classifica del mondiale melges
redazione

La decima edizione del Melges 32 World Championship entra finalmente nel vivo, nella sua seconda giornata, dopo lo stop di ieri a causa della continua presenza di temporali sul campo di regata.
 
Giornata di vela vera quella di oggi, con onde a tratti oltre i due metri e vento da est di 15 nodi di intensità in cui si è riusciti a disputare due prove, intervallate da una attesa a terra sempre per i capricci del meteo.
 
La prova inaugurale del Mondiale Melges 32 porta la firma di La Pericolosa del tedesco Christian Schwoerer (con il britannico Nic Asher alle chiamate tattiche) che domina  gli avversari sin dalla prima boa di bolina, per poi incrementare il proprio vantaggio ad ogni passaggio. Alle sue spalle invece è battaglia vera, con gli inseguitori compatti che non si risparmiano attacchi a vicenda. Sul traguardo alle spalle di La Pericolosa chiude il Campione in carica Melges World League, l’italiano Giogi di Matteo Balestrero (con Branko Brcin), mentre il terzo posto è per il Campione del Mondo uscente il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov (affiancato da Evgeny Neugodnikov).
 
La seconda prova di giornata vede imporsi Tavatuy che non ha difficoltà a regolare il sorprendente italiano Air is Essential di Roberto Monti (esordiente assoluto nella classe proprio in questa regata) che, affiancato dall’olimpionico portoghese Diogo Cayolla, resiste al secondo posto fin sulla linea del traguardo precedendo l'italiano Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi).
 
La classifica generale provvisoria dopo due prove è cortissima con tre team racchiusi nello spazio di un punto: in testa svetta al momento il Campione del Mondo uscente Tavatuy, team che quando sente aria di Mondiale riesce a esprimersi al meglio. L’equipaggio russo (punti 5) precede di una sola lunghezza uno dei più accreditati aspiranti al titolo, Giogi (punti 6) a pari punteggio con Caipirinha di Martin Reintjes.
 
La top five provvisoria è completata dalla coppia di altri due team italiani, quello di Fra Martina di Edoardo Pavesio (con Manuel Weiller) e Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani).
 
Evgeny Neugodnikov tattico di Tavatuy - “Quella di oggi è stata una giornata molto lunga e complicata, in cui abbiamo avuto la forza di restare sempre molto concentrati per cui siamo riusciti ad esprimerci al meglio. La nostra strada è appena all’inizio, siamo felici di aver iniziato con il piede giusto questo Mondiale e da domani avremo ancor di più gli occhi di tutti i nostri avversari addosso. Ogni prova è una storia a sé, noi proveremo a tenere sempre questo passo”.

 


18/10/2018 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci