mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MELGES 32

Cagliari: Tavatuy guida la classifica del mondiale Melges 32

cagliari tavatuy guida la classifica del mondiale melges
redazione

La decima edizione del Melges 32 World Championship entra finalmente nel vivo, nella sua seconda giornata, dopo lo stop di ieri a causa della continua presenza di temporali sul campo di regata.
 
Giornata di vela vera quella di oggi, con onde a tratti oltre i due metri e vento da est di 15 nodi di intensità in cui si è riusciti a disputare due prove, intervallate da una attesa a terra sempre per i capricci del meteo.
 
La prova inaugurale del Mondiale Melges 32 porta la firma di La Pericolosa del tedesco Christian Schwoerer (con il britannico Nic Asher alle chiamate tattiche) che domina  gli avversari sin dalla prima boa di bolina, per poi incrementare il proprio vantaggio ad ogni passaggio. Alle sue spalle invece è battaglia vera, con gli inseguitori compatti che non si risparmiano attacchi a vicenda. Sul traguardo alle spalle di La Pericolosa chiude il Campione in carica Melges World League, l’italiano Giogi di Matteo Balestrero (con Branko Brcin), mentre il terzo posto è per il Campione del Mondo uscente il russo Tavatuy di Pavel Kuznetsov (affiancato da Evgeny Neugodnikov).
 
La seconda prova di giornata vede imporsi Tavatuy che non ha difficoltà a regolare il sorprendente italiano Air is Essential di Roberto Monti (esordiente assoluto nella classe proprio in questa regata) che, affiancato dall’olimpionico portoghese Diogo Cayolla, resiste al secondo posto fin sulla linea del traguardo precedendo l'italiano Caipirinha di Martin Reintjes (con Gabriele Benussi).
 
La classifica generale provvisoria dopo due prove è cortissima con tre team racchiusi nello spazio di un punto: in testa svetta al momento il Campione del Mondo uscente Tavatuy, team che quando sente aria di Mondiale riesce a esprimersi al meglio. L’equipaggio russo (punti 5) precede di una sola lunghezza uno dei più accreditati aspiranti al titolo, Giogi (punti 6) a pari punteggio con Caipirinha di Martin Reintjes.
 
La top five provvisoria è completata dalla coppia di altri due team italiani, quello di Fra Martina di Edoardo Pavesio (con Manuel Weiller) e Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con Lorenzo Bressani).
 
Evgeny Neugodnikov tattico di Tavatuy - “Quella di oggi è stata una giornata molto lunga e complicata, in cui abbiamo avuto la forza di restare sempre molto concentrati per cui siamo riusciti ad esprimerci al meglio. La nostra strada è appena all’inizio, siamo felici di aver iniziato con il piede giusto questo Mondiale e da domani avremo ancor di più gli occhi di tutti i nostri avversari addosso. Ogni prova è una storia a sé, noi proveremo a tenere sempre questo passo”.

 


18/10/2018 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci