lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    campionati invernali    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    regate    j24    rsaero    mini transat   

CIRCOLO VELA GARGNANO

I bilanci del Circolo Vela Gargnano

bilanci del circolo vela gargnano
redazione

Gargnano (BS) - Sabato il Circolo Vela Gargnano del lago di Garda riunirà tutti i suoi soci, partner, istituzioni per  vivere il suo appuntamento di fine anno, ricordando i traguardi del 2015. Un’annata ricca di appuntamenti dai molti significa. Il primo si lega al Mondiale & Europeo di tutte le flotte del catamarano Hobie (14, 16, Tiger, Dragoon, Wild Cat), 250 partecipanti di 22 Nazioni, un milione di Euro di indotto per l’economia turistica di tutta la riviera, la vittoria, come armatore, del titolo iridato della classe Wild Cat grazie al pluricampione olimpico olandese Mitch Booth.

Il Circolo Vela Gargnano è stato infatti l’armatore dell’imbarcazione (Spirit of Giorgio... Zuccoli) grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei progetti promozionali di Brescia Tourism e al lavoro svolto dal Comune di Gargnano. Campioni del Mondo quindi come armatori, ma “campioni” anche come organizzatori, come sancito dalla classe internazionale Hobie che ha definito il Mondiale & Europeo corso sul Garda il più bello, l’evento mediatico più seguito degli ultimi 10 anni. L’altro traguardo raggiunto dal CV Gargnano è stato il progetto del nuovo sedile dello Skud 18, il doppio velico delle Paralimpiadi, realizzato grazie ad uno studio dell’Università di Brescia (Dipartimento di Ingegneria meccanica) e al lavoro dell’Itis Beretta di Gardone Valtrompia. L’idea era nata nel corso dell’incontro "Lea", il Lakes Expo Access, iniziativa che vedeva coinvolti gli skipper e i tecnici della Nazionale Azzurra, gli studenti di Ingegneria, i ragazzi del Velascuola di Gargnano e Tignale.

Lea si è legato, in modo pratico, al Campionato Italiano per i Velisti con handicap motori, regate che assegnavano il titolo nazionale della classe Hansa 303 e la Coppa a squadre (o Nazioni) del Trofeo Marsilio Pasotti (Pam), vinto, tra l’altro dal team lacustre della Fraglia Vela Desenzano. Gli altri successi per il Club di Gargnano, che proprio recentemente a confermato al suo vertice Francesco Capuccini, sono stati il 2° posto al Mondiale e il primo al Campionato Europeo, nella categoria Junior Under 23, per Giacomo Cavalli, prodiere sul 49Er olimpico dello skipper Ruggi Tita delle Fiamme Gialle. Tra i giovani Giacomo Giambarda e Daniele Minoni hanno rivinto il Titolo tricolore nel doppio Rs Feva. Tra i monotipi lacustro l’imbarcazione Assterisco con il timoniere Pierluigi Omboni e l’armatore Pier Giorgio Zamboni, l’Europeo del monotipo Fun vinto dal "Terra e Mare Team" armato da Sara Poci (a bordo anche come equipaggio) e il Tricolore del Dolphin 81 vinto dai desenzanesi di “Baraimbo 2” con alle manovre la gargnanese Roberta de Munari. C’è poi il lungo elenco di piazzamenti meritati dai giovani delle classi 29Er, rs Feva e soprattutto Optimist. Sul piano organizzativo oltre al Mondiale & Europeo Hobie Cat (10 giorni di gare) ci sono stati il Mondiale a squadre del doppio 420, vinto dalla nazionale Spagnola, l’Europeo del doppio giovanile Rs Feva (90 partecipanti di 14 Nazioni), l’Italiano Hansa per la vela accessibile, oltre al tradizionale calendario con la 65° Centomiglia, il remake della Centomiglia Classic, il Trofeo Riccardo Gorla-50 Miglia del Garda, i Trofei Bianchi e dell’Odio, la Gentlemen’s Cup, il Trofeo Comune di Tignale, il Trofeo Antonio Danesi, alla 9° Childrenwindcup (Promossa con Abe Brescia). Regate organizzate grazie al patrocinio e contributo di Regione Lombardia, al Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism, Fondazione Asm-Gruppo A2a, i partner sportivi e sociali di Hyak Onlus, Univela Tremosine e Circolo Nautico Brenzone.


24/11/2015 17:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci