Non poteva mancare anche per il 2023 la collaborazione del Circolo della Vela Bari con la Susan G. Komen con l’ormai consueta veleggiata di sensibilizzazione per la prevenzione e la cura del tumore al seno.
Le iscrizioni sono già aperte alla segreteria nautica del Circolo della Vela (sede Margherita) e i numeri dei partecipanti sono in crescita.
“La nostra è una terra legata al mare. E dal mare trae anche ispirazione e forza. In occasioni come questa sono convinto poi che gli sportivi, i velisti, debbano e possano fare la differenza. Per questo rivolgo un caloroso invito a tutti gli amici proprietari di imbarcazioni a vela presenti negli approdi della nostra costa a partecipare a questa veleggiata di solidarietà e sensibilizzazione. E con un semplice ma deciso passaparola chiedo a tutti di diffondere l’invito ad altri che, come noi, hanno voglia di sostenere le iniziative che la Susan G. Komen intraprende nel segno della prevenzione e lotta al tumore al seno” commenta il direttore nautico del CV Bari Gigi Bergamasco.
La partenza della veleggiata, che si svolgerà nel tratto di mare antistante il lungomare Sud di Bari, è fissata per le 11 di domenica 14 maggio. Le previsioni al momento indicano un vento di Scirocco sui 25 nodi di intensità che garantirà un bel divertimento per i partecipanti. Possono iscriversi le imbarcazioni monoscafo a vela con lunghezza fuori tutto superiore a 5,95mt e con motore entro o fuori bordo efficace ed efficiente, che soddisfino le prescrizioni previste nell’avviso di veleggiata pubblicato sul sito del CV Bari. La veleggiata si svolgerà su un percorso a bastone tra boe disposto lungo la costa Sud del lungomare di Bari tra il Porto Vecchio e Torre Quetta. Nel pomeriggio, sui pontili del C.V. Bari (sede Teatro Margherita) ci sarà la premiazione e l’estrazione dei doni, offerti dai Supporter della manifestazione, tra tutte le concorrenti che abbiano aderito alla donazione facoltativa a sostegno dell'Associazione Susan G. Komen. Saranno premiate le imbarcazioni di ogni categoria o, ove vi fossero, per ogni raggruppamento: prime classificate; meglio classificate con equipaggio interamente femminile; meglio classificate con timoniere donna. Sarà inoltre premiata, tra tutte le imbarcazioni che avranno tagliato il traguardo, quella con maggiore percentuale di donne a bordo e, a parità di percentuale, l’imbarcazione che ne avrà il maggior numero.
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)