sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

GUARDIA COSTIERA

Bari, Crotone, Gaeta, Ischia, Vieste: una giornata di emergenze per la Guardia Costiera - VIDEO

bari crotone gaeta ischia vieste una giornata di emergenze per la guardia costiera video
redazione

VIDEO https://www.facebook.com/italiavela1/videos/265588377715049/

A causa delle condizioni di mare molto mosso e del forte vento, che ha raggiunto i 60 nodi, lungo le coste italiane si sono verificate oggi numerose emergenze in mare,  che hanno richiesto l’intervento della Guardia Costiera:

1.     BARI

Alle 06:00 di questa mattina, la Nave EFE MURAT, General Cargo di 97 mt, battente bandiera Turca, si è incagliata a circa 200 mt dalla costa, di fronte alla spiaggia di “pane e pomodoro” a Bari. La Nave, che era partita da Ortona ed era diretta ad Aliaga (Turchia), aveva chiesto di potersi avvicinare in rada a causa del peggioramento delle condizioni meteo-marine.  Durante l’avvicinamento alla costa, la EFE MURAT, avendo presumibilmente perso la capacità di governo, si è incagliata. La nave è ora appoggiata, lato di dritta, sul frangiflutti e sul basso fondale. Il vento a circa 40 nodi e il mare molto mosso rendono difficili le operazioni di disincaglio. Sul posto sono già intervenuti due rimorchiatori e due Motovedette SAR della locale Capitaneria di Porto di Bari che sta coordinando le operazioni. A causa delle proibitive condizioni meteo-marine, tuttavia, i mezzi sopraggiunti per il soccorso sono dovuti rientrare in porto, essendo impossibilitati ad operare. Dal Terzo Nucleo Aereo della base Aeromobili della Guardia Costiera di Pescara è decollato un elicottero, Nemo 11,  per attività di monitoraggio ambientale. Giunto sul posto, l’elicottero ha confermato l’assenza di inquinamento nel tratto di mare interessato dall’emergenza. È stato allertato, altresì, un ulteriore rimorchiatore da Brindisi. I membri dell’equipaggio sono tutti in buone condizioni di salute. La nave stava viaggiando senza carico a bordo.

2.     ISCHIA

Questa mattina, a causa del forte vento, la M/N Don Peppino, durante la manovra di ormeggio, ha urtato la prua della M/N Benito Buono, ormeggiata presso la banchina Redentore nel Porto di Ischia. Dopo la collisione, la M/N Don Peppino, considerate le difficoltà di portare a termine la manovra di ormeggio, è uscita dal porto per fare rientro a Pozzuoli, dove si trova attualmente ormeggiata. La collisione non ha causato danni a persone mentre sono stati verificati dei danni alla sovrastruttura delle due unità. La Guardia Costiera di Ischia, presente sul posto al momento del sinistro, ha disposto gli accertamenti tecnici di sicurezza alle due navi prima che le stesse vengano nuovamente impiegate nei servizi di collegamento marittimo. Avviata l’inchiesta sommaria relativa al sinistro. Nella stessa giornata, sempre a causa delle forti raffiche di vento che stanno colpendo l’Isola, il personale della Guardia Costiera si è recato presso il porto di Lacco Ameno. Sono stati accertati danni alle strutture portuali (pontili galleggianti) e ad alcune delle imbarcazioni ivi ormeggiate. Ulteriori accertamenti in merito ai danni saranno effettuati non appena le condizioni meteomarine consentiranno di accedere all’area.

1.     GAETA

Sono due i diportisti salvati dalla Guardia Costiera di Gaeta che questa mattina si sono avventurati in mare con una barca a remi nonostante il cattivo tempo preannunciato. Alle  09.30 circa, la sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta ha ricevuto la richiesta di soccorso da parte di C.N. 38 anni e F.C. 25 anni in procinto di affondare con la loro piccola barca di due metri a circa un miglio da Monte d’Argento sul litorale di Scauri. Sotto il coordinamento della sala operativa della Guardia Costiera di Gaeta ha inviato sul posto la motovedetta CP308, in servizio di ricerca e soccorso. Nonostante i 60 nodi di vento da nordest ed il  mare agitato con onde di oltre tre metri, la Motovedetta a trarre in salvo i due disperati. Raggiunto il porto di Formia, i militari della motovedetta della Guardia Costiera di Gaeta provvedevano ad affidare i due diportisti, in forte stato di agitazione, alle cure dei sanitari del servizio 118.

2.     CROTONE

Questa mattina, la  M/V CP321 della Guardia Costiera di Crotone ha soccorso un’imbarcazione a vela di bandiera olandese con motore in avaria e timone bloccato a circa 17 Miglia al largo di Crotone. Salvata l'unica persona a bordo, nonostante mare molto agitato e raffiche di vento fino a 60 nodi.

3.     VIESTE

Oggi causa maltempo, Nave Matrona, mercantile della Tanzania, ha chiesto a Guardia Costiera di Vieste di potersi avvicinare sotto costa a causa delle condizioni meteo-marine proibitive.  Nave ed equipaggio sono ora in sicurezza.

 


23/02/2019 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci