domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

TROFEO JULES VERNE

Banque Populaire: slalom tra gli iceberg

banque populaire slalom tra gli iceberg
Roberto Imbastaro

Vela, Trofeo Jules Verne - Alle prime luci dell’alba di questa domenica australe il Maxi Banque Populaire avanza in un flusso d’aria da nord-nord- est abbastanza stabile da ieri mattina che si è un po’ rinforzato in queste ultime ore intorno ai 26 / 28 nodi. Queste condizioni meteo si manterranno per tutta la giornata e dovrebbero permettere a Loïck Peyron di tenere una rotta diretta verso est.

Ieri mattina Banque Populaire ha di nuovo incontrato parecchi iceberg e la rotta ha dovuto tener conto della loro presenza con la conseguente necessità di effettuare parecchie virate. La vigilanza è massima e chi è di turno nel suo quarto è assolutamente attento perché il pericolo viene non tanto da quello che si vede, ma da quello che è sommerso.

Il maxi trimarano oceanico ha navigato di bolina per tutto il giorno e continuerà a farlo, visto il meteo attuale. La velocità media di Banque Populaire nelle ultime 4 ore è stata di 19,5 nodi.

E se Capo Horn sembra più vicino con un possibile doppiaggio durante il fine settimana, la strada è ancora lunga e i 14 membri del team, consapevoli di vivere un’avventura unica, non lasceranno nulla di intentato per portare a termine un simile tentativo.


Dalla radio di bordo ieri Xavier Revil ha detto: “Mi era stato detto del  Pacifico.. vedrai.. il vento in poppa, un’ona lunga, surfare senza fine… mi hanno raccontato delle storie? Per ora abbiamo avuto un mare in tempesta e incrociato, poi poco vento di bolina e per fortuna su un mare piatto. Per il momento solo gli iceberg, come aveva promesso la brochure, si sono mostrati con una sfilata bellissima di isole sottovento al nostro trimarano. Un regalo molto bello dopo 24 ore di tempesta”.

Al momento Banque Populaire ha 1040,5 miglia di vantaggio sul record di Groupama 3 (Franck Cammas) di 48 giorni, 7 ore, 44 minuti e 52 secondi.


18/12/2011 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci